ASSOCIAZIONE AMICI DI CESARE BRANDI

 

BIBLIOGRAFIA  ESSENZIALE  >>     BIBLIOGRAFIA  COMPLETA   >  ORDINE TEMATICOArticoli sul "Corriere della sera"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bibliografia completa di Cesare Brandi



 

ORDINAMENTO PER ARGOMENTI E RAGGRUPPAMENTI TEMATICI:

 

 

Articoli sul "Corriere della sera"

(560 articoli, in ordine cronologico)

 

1957 | 1958 | 1959 | 1960 | 1961 | 1962 | 1963 | 1964 | 1965 | 1966 |

1967 | 1968 | 1969 | 1970 | 1971 | 1972 | 1973 | 1974 | 1975 | 1976 |

1977 | 1978 | 1979 | 1980 | 1981 | 1982 | 1983 | 1984 | 1985 | 1986 |

 

1957

torna su

Le sorprese di un Raffaello visto per la prima volta da vicino, «Corriere della Sera» 27 novembre 1957. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il restauro delle Stanze di Raffaello).

Uno sgomentante«puzzle» risolto per amore dell’arte, «Corriere della Sera», 27 dicembre 1957. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La chiesa di S. Pietro ad Alba Fucense).

 

1958

torna su

Per salvare il Campanile di Pisa c’è il pericolo di fare il peggio, «Corriere della Sera», 2 gennaio 1958.

Misera la sistemazione del Circo Massimo a Roma, «Corriere della Sera», 17 gennaio 1958. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo L’area del Circo Massimo a Roma).

Quasi nulla resta di Elea dove si aprì la luce del pensiero, «Corriere della Sera», 25 gennaio 1958.

Durerà ancora pochi mesi l’antico incanto di Palinuro, «Corriere della Sera», 29 gennaio 1958. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo L’antico incanto di Palinuro).

Giochi di bussolotti sul piano regolatore di Roma, «Corriere della Sera», 8 febbraio 1958.

Si sta per contaminare il mirabile incanto di Ninfa, «Corriere della Sera», 27 febbraio 1958. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo Il mirabile tempio di Ninfa).

Un insensato grattacielo deturpa il profilo di Napoli, «Corriere della Sera», 26 marzo 1958.

Lucca non deve permettere che si svuoti il palazzo Mansi, «Corriere della Sera», 16 aprile 1958. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Svuotato Palazzo Mansi).

Primo emozionante sguardo alla Tomba etrusca degli Atleti, «Corriere della Sera», 27 aprile 1958. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il ritrovamento e lo scavo della tomba degli Atleti a Tarquinia).

Più o meno sventati i pericoli intorno alla cattedrale di Anagni, «Corriere della Sera», 24 maggio 1958. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo La Cattedrale di Anagni; in Il restauro, 1994, 2005, .e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Il centro storico di Anagni).

Fermare l’avanzata dei palazzoni sul ciglio della zona archeologica, «Corriere della Sera», 13 giugno 1958. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Siracusa 1958).

Non era la Roma classica quella che Ingres preferiva, «Corriere della Sera», 27 giugno 1958.

Bisogna rimediare alla fretta di Giotto e Cimabue ad Assisi, «Corriere della Sera», 19 luglio 1958.

Meglio il guaio delle vetrate che le pareti senza affreschi, «Corriere della Sera», 8 ottobre 1958. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo La protezione degli affreschi nel Camposanto di Pisa).

Il Partenone egiziano minacciato da una diga, «Corriere della Sera», 19 novembre 1958.

Sugli alti e bassi del Nilo oscilla la miseria dei nubiani, «Corriere della Sera», 3 dicembre 1958. (Riedito in Verde Nilo, 1963, 1991, 2001).

Un nefasto progetto per Firenze: il quartiere satellite a Sorgane, «Corriere della Sera», 23 dicembre 1958.

 

1959

torna su

Le tre teste di Ramsete II schiacciano chi le guarda, «Corriere della Sera», 11 gennaio 1959. (Riedito in Verde Nilo, 1963, 1991, 2001).

La stupenda Nefertari gioca a scacchi nella sua tomba, «Corriere della Sera», 6 febbraio 1959. (Riedito in Verde Nilo, 1963, 1991, 2001).

I piani regolatori delle città, «Corriere della Sera», 22 marzo 1959. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Aperto al pubblico un palazzo favoloso, «Corriere della Sera», 28 aprile 1959.

Incredibile bocciatura del piano regolatore di Assisi, «Corriere della Sera», 26 maggio 1959. (Riedito in Umbria vera, 1986; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Assisi 1959).

Energica lavata di testa ai giovani architetti italiani, «Corriere della Sera», 10 luglio 1959.

I pionieri del brutto all’opera. La casa di Loreto tentata di trasferirsi altrove in volo, «Corriere della Sera», 1 agosto 1959.

Un inatteso segreto nei paesaggi di Morandi a Grizzana , «Corriere della Sera», 1 agosto 1959.

L’architettura ha bisogno di bellezza e di umanità, «Corriere della Sera», 13 settembre 1959.

È una bestemmia urbanistica il Piano regolatore di Napoli, «Corriere della Sera», 29 settembre 1959. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Napoli 1959).

Venezia sarebbe rovinata se ridotta a una città di terraferma, «Corriere della Sera», 15 ottobre 1959. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Venezia 1959).

L‘immenso Circo di Eliogabalo rischia di restare sotterrato, «Corriere della Sera», 24 ottobre 1959.

Estendere a castelli e giardini ciò che si è fatto per le ville venete, «Corriere della Sera», 19 novembre 1959. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Una legge per le ville italiane).

Il grattacielo sarebbe uno sfregio a Bologna, «Corriere della Sera», 29 novembre 1959.

Ville Castelli Giardini saranno tutelati dallo Stato, «Corriere della Sera», 17 dicembre 1959.

In questa minuscola grotta San Francesco fece il primo presepio, «Corriere della Sera», 27 dicembre 1959.

 

1960

torna su

Appassionante ricerca di Giotto fra muro e muro della Badia, «Corriere della Sera», 1 gennaio 1960.

Sperlonga non vuol cedere i resti della gigantesca statua, «Corriere della Sera», 24 gennaio 1960.

La disorientata architettura si salverà con l’urbanistica, «Corriere della Sera» 17 febbraio 1960.

A Castro Pretorio deve sorgere l’acropoli della cultura di Roma, «Corriere della Sera», 18 marzo 1960.

Difendere la solitudine della stupenda via Flacca, «Corriere della Sera», 24 marzo 1960. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Difendere la solitudine della stupenda via Flacca).

Ancora viva a Cirene l’antica fonte di Apollo, «Corriere della Sera», 14 maggio 1960. Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004.

Chi ha scolpito e perché gli enigmatici maiali di Slonta?, «Corriere della Sera», 27 maggio 1960. Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004.

Dolce vita bizantina della giovane Teodora, «Corriere della Sera», 29 maggio 1960. Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004.

Fra i ruderi di Tolemaide il fiero fantasma di Sinesio, «Corriere della Sera», 4 giugno 1960. Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004.

Una affascinante ipotesi sulle «pietre ritte» in Cirenaica, «Corriere della Sera», 23 giugno 1960. Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004.

Salvare fin che si è in tempo le pitture dei mosaici basiliani, «Corriere della Sera», 13 luglio 1960.

Una raffineria insidia il mare di Talamone, «Corriere della Sera», 9 agosto 1960. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo Talamone).

Bellezze sull’orlo della rovina, «Corriere della Sera», 4 settembre 1960. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Castello in rovina).

Siena non ha bisogno di pericolosi “ritocchi”, «Corriere della Sera», 29 settembre 1960. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006, con il titolo Pericolosi ritocchi; e in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il centro storico di Siena).

Vittima delle beghe locali la cadente Loggia lombardesca, «Corriere della Sera», 12 ottobre 1960. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Beghe locali a Ravenna).

Firenze, delizia e croce di un grande umanista moderno, «Corriere della Sera», 18 novembre 1960.

Col pretesto di salvare Venezia si tenta una vasta speculazione, «Corriere della Sera», 1 dicembre 1960.

Tre importanti ritrovamenti durante lo «stacco» degli affreschi nella chiesa superiore di Assisi, «Corriere della Sera», 20 dicembre 1960.

 

1961

torna su

Restauro della Maestà di Duccio da Boninsegna, «Corriere della Sera», 21 gennaio 1961.

Le ipocrite lusinghe del «centro direzionale», «Corriere della Sera», 31 gennaio 1961.

La «bidonville» di Agrigento dilaga e minaccia i templi, «Corriere della Sera.», 17 febbraio 1961. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La bidonville di Agrigento).

Rinascono a poco a poco le delicate luci del Correggio, «Corriere della Sera», 16 marzo 1961.

Il piano regolatore di Venezia, «Corriere della Sera», 12 aprile 1961.

Esposti a una nuova tortura gli affreschi del Camposanto di Pisa, «Corriere della Sera», 19 aprile 1961. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Le vetrate per il Camposanto di Pisa).

Il Bagno di Cefalù: va in rovina il più raro monumento di Sicilia, «Corriere della Sera», 16 giugno 1961.

A Venezia vorrebbero costruire un’isola all’imbocco di Malamocco, «Corriere della Sera», 5 luglio 1961.

Vana guerra a Selinunte contro i razziatori di tombe, «Corriere della Sera», 17 luglio 1961.

Come rendere «parlanti» i tempi di Sant’Ambrogio, «Corriere della Sera», 9 agosto 1961. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo La chiesa di San Simpliciano; in Il restauro, 1994, 2005, e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La chiesa di San Simpliciano a Milano).

A Firenze si eviterà un delitto di urbanistica riducendo le dimensioni del villaggio di Sorgane, «Corriere della Sera», 19 agosto 1961.

A Siena non si addice il principio urbanistico del «taglia e cuci», «Corriere della Sera», 9 settembre 1961.

Col nostro sistema fiscale si perdono le opere d’arte, «Corriere della Sera», 26 settembre 1961.

Uno stupendo grattacielo è stato eretto a Nuova York, «Corriere della Sera», 7 ottobre 1961.

La fatica di visitare lo strano Museo Guggenheim, «Corriere della Sera», 13 ottobre 1961.

La lotta per la difesa di Venezia. Dopo il trionfo del buon senso il diavolo ci metterà la coda?, «Corriere della Sera», 29 ottobre 1961. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Venezia 1961).

Evitare a Venezia l’oleodotto in laguna, «Corriere della Sera», 4 novembre 1961.

Il «falso» dei templi smontati qui e rimontati là, «Corriere della Sera», 10 novembre 1961.

Tredici pagine involute ma per Roma si può sperare, «Corriere della Sera», 1 dicembre 1961.

Un restauro da calcolare col bilancino del farmacista, «Corriere della Sera», 23 dicembre 1961.

 

1962

torna su

I riflettori sulla sfinge, «Corriere della Sera», 29 gennaio 1962.

L’obelisco e la diga di Assuan due momenti della storia dell’uomo, «Corriere della Sera», 10 febbraio 1962.

I colossi che parlano di un re megalomane, «Corriere della Sera», 5 marzo 1962.

Soltanto due volte l’anno il Sole illumina Ramsete, «Corriere della Sera», 13 marzo 1962.

Scoperto a Leptis Magna un grandioso circo romano, «Corriere della Sera», 21 aprile 1962.

Risanare e non distruggere la vecchia e bella Palermo, «Corriere della Sera», 10 maggio 1962. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Palermo 1962).

Scoperta al pubblico a Parma la restaurata cupola dei Correggio, «Corriere della Sera», 5 giugno 1962.

Roma corre il rischio di essere sopraffatta dal cemento, «Corriere della Sera», 15 giugno 1962. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Roma 1962).

È arrivato anche alle Egadi un presuntuoso grattacielo, «Corriere della Sera», 9 agosto 1962. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Pericoli per le Egadi).

Turisti e speleologi alle Egadi. Anche una strada può essere stupida, «Corriere della Sera», 12 agosto 1962.

Procida è ancora bella. Presto può non esserlo più, «Corriere della Sera», 11 settembre 1962. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Procida è ancora bella).

Venezia non morirà, «Corriere della Sera», 9 ottobre 1962.

La metropolitana a Venezia farebbe più danni del mare, «Corriere della Sera», 11 ottobre 1962.

I fili del telefono sul tempio di Segesta, «Corriere della Sera», 28 novembre 1962. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Motya. L’isola che riassume i paesaggi più belli, «Corriere della Sera», 25 dicembre 1962. (Riedito in A passo d’uomo, 1970; e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

 

1963

torna su

Roma non deve rinunziare alla villa Doria-Pamphili, «Corriere della Sera», 3 gennaio 1963.

La bella Ninfa negli artigli di una brutta strega polverosa, «Corriere della Sera», 28 gennaio 1963. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La bella Ninfa).

L’edilizia qualunquista non si addice a Catania, «Corriere della Sera», 4 marzo 1963. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

I mobili antichi, «Corriere della Sera», 3 aprile 1963.

Il nobile incanto di Parma è al malinconico tramonto, «Corriere della Sera», 21 aprile 1963. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La nuova Parma).

Nato sotto Saturno, «Corriere della Sera», 23 maggio 1963.

La basilica di San Marco minacciata dalla nafta per il riscaldamento, «Corriere della Sera», 5 luglio 1963.

Il Carpaccio, «Corriere della Sera», 8 luglio 1963.

Le sorprese di un viaggio lungo le coste di Pantelleria, «Corriere della Sera», 30 luglio 1963. (Riedito in A passo d’uomo, 1970; e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Pantelleria, un inferno profumato di viti e di capperi, «Corriere della Sera», 5 agosto 1963.

La preistoria di Pantelleria avvolta nel mistero, «Corriere della Sera», 14 agosto 1963.

La difesa dei valori artistici è estranea alla coscienza civile, «Corriere della Sera», 21 settembre 1963. (Riedito in Così andai al sud, 1998; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Le mani sulla città).

Il tempio malatestiano non aveva bisogno di lavarsi, «Corriere della Sera», 5 ottobre 1963.

Due villini che guastano il paesaggio a Palermo, «Corriere della Sera», 2 dicembre 1963.

Scoperti sotto un affresco i pentimenti di Simone Martini, «Corriere della Sera», 27 dicembre 1963. (Riedito in Pittura a Siena nel Trecento, 1991).

 

1964

torna su

La Tempesta di Giorgione, «Corriere della Sera», 6 gennaio 1964.

Restauri sì abbellimenti no, «Corriere della Sera», 24 gennaio 1964.

Sopra Venezia in ottovolante, «Corriere della Sera», 29 gennaio 1964.

L’arte e la fotografia. Intenzioni attraverso una lente, «Corriere della Sera», 9 febbraio 1964.

Agrigento sommersa dal caos dell’edilizia, «Corriere della Sera», 9 marzo 1964. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Invettiva).

Attenti ai tegoli in testa se andate al Castello di Rivoli, «Corriere della Sera», 4 aprile 1964. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Il Castello di Rivoli).

Il duomo di Siena non ha bisogno di «aggiunte», «Corriere della Sera», 18 maggio 1964. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Nuove porte bronzee).

Anche Piero della Francesca aspetta un disegno di legge, «Corriere della Sera», 6 giugno 1964.

La «Porta della Morte» di Manzù nuovo capolavoro per San Pietro, «Corriere della Sera», 27 giugno 1964.

Archeologia e carciofi non vanno d’accordo a Imera, «Corriere della Sera», 20 luglio 1964.

Il piano regolatore di Siena, «Corriere della Sera», 4 agosto 1964.

Fra mandorli e capperi a Selinunte. Le domestiche cave di Cusa, «Corriere della Sera», 22 agosto 1964.

A Ponza va a pennello l’abito di tutti i giorni, «Corriere della Sera», 10 settembre 1964.

Quattrini spesi bene per salvare le ville venete, «Corriere della Sera», 4 novembre 1964.

«Italia nostra» sentinella che vigila sulla bellezza, «Corriere della Sera», 11 novembre 1964. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Italia nostra).

Il Campanile di Giotto non deve dire le bugie, «Corriere della Sera», 16 novembre 1964.

San Vitale di Ravenna non vuol essere più bello, «Corriere della Sera», 7 dicembre 1964. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo La decorazione settecentesca della chiesa di San Vitale a Ravenna).

 

1965

torna su

Un attico a Sciacca sulle absidi del duomo, «Corriere della Sera», 2 gennaio 1965.

Perché sacrificare i pini di Villa Strohlfer, «Corriere della Sera», 18 gennaio 1965. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Villa Strohlfern).

La mania dei «ripristini» rovina una bella piazza a Napoli, «Corriere della Sera», 13 [o 15] febbraio 1965. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo L’isolamento di Santa Chiara).

Una gabbia vitrea sulla laguna di Venezia, «Corriere della Sera», 7 marzo 1965. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Arte e calcinacci in testa nelle belle ville di Bagheria, «Corriere della Sera», 4 aprile 1965.

I segreti delle ville lucchesi in un inedito trattato del ‘500, «Corriere della Sera», 27 aprile 1965.

Rischia l’invasione del cemento la bellissima rocca di Cefalù, «Corriere della Sera», 9 maggio 1965.

Fa sognare gli archeologi un colpo di pollice di Fidia, «Corriere della Sera», 26 maggio 1965.

Il Partenone non è il Partenone dopo le ricostruzioni “storiche”, «Corriere della Sera», 14 giugno 1965. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo La ricostruzione del lato nord del Partenone).

Un Apollo sornione turba la scultura greca, «Corriere della Sera», 16 giugno 1965.

Fumano le ciminiere sulle rovine di Eleusi, «Corriere della Sera», 27 giugno 1965. (Riedito in Viaggio nella Grecia antica, 1990).

Le acque di Ninfa mettono sete a tutti, «Corriere della Sera», 11 luglio 1965.

Sarebbe assurdo «rinnovare» la chiesa di S. Stefano Rotondo, «Corriere della Sera», 23 luglio 1965.

I parchi nazionali non servono per costruirvi graziose villette, «Corriere della Sera», 23 agosto 1965. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Parchi con villetta).

I barbari del cemento armato assediano il Duomo di Modena, «Corriere della Sera», 25 settembre 1965. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Cemento armato a Modena).

A Lucca si vuota in silenzio l’arredamento di Palazzo Guinigi, «Corriere della Sera», 27 settembre 1965.

Un minuscolo prezioso museo per le sculture di Sant’Antimo, «Corriere della Sera», 13 ottobre 1965. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Sui fatali Colli di Roma non si contano gli scempi, «Corriere della Sera», 9 novembre 1965. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Mirabilia Urbis).

Un piano per salvare la penisola sorrentina, «Corriere della Sera», 29 novembre [o settembre] 1965. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Finalmente anche a Roma sta per nascere un‘oasi di verde, «Corriere della Sera», 12 dicembre 1965. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Il parco dell’Appia antica).

Una messinscena wagneriana offende Piero della Francesca, «Corriere della Sera», 29 dicembre 1965.

 

1966

torna su

La nuova liturgia non giustifica certe licenze architettoniche (nelle chiese di Arezzo e Orvieto), «Corriere della Sera», 31 gennaio 1966.

Persino Selinunte fa gola ai maniaci della lottizzazione, «Corriere della Sera», 15 febbraio 1966. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Lottizzazione a Selinunte).

La casata di Michelangiolo, «Corriere della Sera», 5 marzo 1966.

Centenario di Giotto, «Corriere della Sera», 21 marzo 1966. (Riedito in Tra Medioevo e Rinascimento, 2006).

Sfigurato dai grattacieli l’incantevole miracolo di Noto, «Corriere della Sera», 4 aprile 1966. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Noto e Ragusa).

Troppi piccioni vandalici volano sulle piazze d’Italia, «Corriere della Sera», 9 aprile 1966. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Piccioni a Ferrara).

Pienza città da custodire perché non se ne perda l’incanto, «Corriere della Sera», 3 maggio 1966. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Pienza 1966).

Cucine pantagrueliche per i re del Portogallo, «Corriere della Sera», 1 giugno 1966. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

Portano sette sottane le gaie ragazze di Nazaré, «Corriere della Sera», 23 giugno 1966. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

Il piede sulla sabbia, «Corriere della Sera», 4 luglio 1966.

Il Portogallo sa difendere le bellezze del suo paesaggio, «Corriere della Sera», 15 agosto 1966. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

Ci vuol poco a guastare il fascino di Panigaglia, «Corriere della Sera», 14 settembre 1966. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Una perla nel golfo della Spezia: Panigaglia).

È fatto di verde e silenzio l’antico fascino di Coimbra, «Corriere della Sera», 16 settembre 1966. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

Siena medioevale dice grazie anche all’autostrada del Sole, «Corriere della Sera» 9 ottobre 1966.

Nelle incisioni di Juvarra la civiltà figurativa siciliana, «Corriere della Sera», 18 ottobre 1966.

Donatello, «Corriere della Sera» 1 dicembre 1966.

Uno squallido piano edilizio minaccia il centro storico di Palermo, «Corriere della Sera», 5 dicembre 1966.

 

1967

torna su

Architettura islamica, «Corriere della Sera», 12 gennaio 1967.

Il miracolo di Martinafranca risparmiata dagli strazi edilizi, «Corriere della Sera», 23 gennaio 1967. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Il miracolo di Martinafranca).

Pericoloso abolire la tassa sull’esportazione delle opere d’arte, «Corriere della Sera», 8 febbraio 1967.

Un collettore minaccia di inquinare un tratto di costiera siciliana, «Corriere della Sera», 25 febbraio 1967.

Siena e Arezzo fanno la pace dopo la guerra delle soprintendenze, «Corriere della Sera», 30 marzo 1967. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Nelle sale di Capodimonte sorride la grazia dell’Islam, «Corriere della Sera», 12 aprile 1967.

Il caso Martini, «Corriere della Sera», 26 aprile 1967.

Si comincia dalla Sicilia a salvare un pò d’Italia, «Corriere della Sera», 18 maggio 1967.

I siciliani hanno riscoperto i capolavori di Filippo Paladini, «Corriere della Sera», 29 maggio 1967.

Restaurati a Fontanellato gli affreschi del Parmigianino, «Corriere della Sera», 17 giugno 1967. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, e in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Gli affreschi del Parmigianino a Fontaneltato).

Le notti bianche di Leningrado, «Corriere della Sera», 1 luglio 1967. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

La colomba di Picasso, «Corriere della Sera», 30 luglio 1967. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Via dall’Italia le opere d’arte senza neppure tasse d’esportazione, «Corriere della Sera», 5 agosto 1967.

A Orsanmichele per Giotto, «Corriere della Sera», 21 settembre 1967.

Più danni per Palmanova dall’incuria che dalla guerra, «Corriere della Sera», 6 ottobre 1967. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Danni a Palmanova).

Un capolavoro in pericolo, «Corriere della Sera», 28 ottobre 1967.

Quel Pinturicchio sembra appena dipinto, «Corriere della Sera», 21 novembre 1967. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006).

L’antica Palermo si sgretola tra corruzione e indifferenza, «Corriere della Sera», 23 novembre 1967. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Derelizione di Palermo II).

 

1968

torna su

Il Campanile di Pisa, «Corriere della Sera», 2 gennaio 1968. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Non resta che mettere al sicuro i capolavori esposti all’aperto, «Corriere della Sera», 8 gennaio 1968. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il pulpito di Donatello a Prato).

Per le cenerentole dei Navigli un prezioso volume in regalo, «Corriere della Sera», 23 gennaio 1968.

La civiltà olandese del Seicento, «Corriere della Sera», 10 febbraio 1968.

Preziosi affreschi recuperati da studiosi italiani nel Sudan, «Corriere della Sera», 15 febbraio 1968.

Inaugurata la mostra di Ingres nella cornice romana di Villa Medici, «Corriere della Sera», 27 febbraio 1968.

L’arte cerca casa, «Corriere della Sera», 20 marzo 1968.

Un protagonista del Quattrocento, «Corriere della Sera», 21 marzo 1968. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Tra Medioevo e Rinascimento, 2006, con il titolo Francesco di Giorgio).

Le Chianelle, «Corriere della Sera», 25 marzo 1968. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Il parcheggio etrusco, «Corriere della Sera», 5 aprile 1968. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001). Una replica alle critiche sull’articolo uscì il 4 maggio (Polemica sul parcheggio etrusco).

L’Efebo di Selinunte, «Corriere della Sera», 22 aprile 1968. (Riedito in Sicilia mia, 1989, 1992).

Lottizzato anche Virgilio, «Corriere della Sera», 6 maggio 1968.

L’Ulisse di Sperlonga, «Corriere della Sera», 10 giugno 1968. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Rileggendo Foucault, «Corriere della Sera» 1 luglio 1968.

Una mostra di architettura medioevale, «Corriere della Sera», 5 luglio 1968.

Queste mostre, «Corriere della Sera», 19 agosto 1968. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Le mostre, ahimè).

Colpo di grazia a Napoli, «Corriere della Sera», 31 agosto 1968.

La notte a Piazza Navona, «Corriere della Sera», 5 settembre 1968. (Riedito in A passo d’uomo, 1970; e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Un museo avvilito ad ospedale, «Corriere della Sera», 23 settembre 1968. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Il patrimonio insidiato, 2001).

Il significato, «Corriere della Sera», 11 novembre 1968. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

Tesori di una sconosciuta Badia, «Corriere della Sera», 18 novembre 1968.

Una porta fatta di luce, «Corriere della Sera», 22 novembre 1968. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Radiografia di Torino barocca, «Corriere della Sera», 16 dicembre 1968.

Visita a Burri, «Corriere della Sera», 21 dicembre 1968. (Riedito in A passo d’uomo, 1970; in Umbria vera, 1986 e in Terre d’Italia, 1991, 2006)

 

1969

torna su

Nel Monastero di Sant’Anna in Camprena, «Corriere della Sera», 3 gennaio 1969.

In nome dell’imperatore, «Corriere della Sera», 12 gennaio 1969.

Sicilia barocca da salvare, «Corriere della Sera», 4 febbraio 1969.

Quando ci chiamano vandali, «Corriere della Sera», 16 febbraio 1969. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Importanza di Mafai, «Corriere della Sera», 16 febbraio 1969. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Il nuovo Pisanello di Mantova, «Corriere della Sera», 27 febbraio 1969.

Alleanza in nome dell’arte, «Corriere della Sera», 14 marzo 1969. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Castelli e monasteri siciliani, «Corriere della Sera», 14 marzo 1969.

Autorità di Longhi, «Corriere della Sera», 16 marzo 1969.

Salvare Procida, «Corriere della Sera», 6 aprile 1969.

Un’offesa al panorama di Siena, «Corriere della Seta», 23 aprile 1969. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Piccola patria da difendere, «Corriere della Sera», 27 aprile 1969. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo Casale, piccola patria da difendere).

Colpo di grazia a Capri, «Corriere della Sera», 15 maggio 1969. (Riedito in Così andai al sud, 1998; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Capri 1969).

Un Museo ad Ardea, «Corriere della Sera», 19 maggio 1969. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976; e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

La perdita del significato, «Corriere della Sera», 23 giugno 1969.

Nasce una serra dell’antichità, «Corriere della Sera», 29 giugno 1969.

Leoncillo, «Corriere della Sera», 3 agosto 1969. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Perché non ci sono Rubens e Van Dyck? «Corriere della Sera», 7 settembre 1969.

Pietro da Cortona, «Corriere della Sera», 8 settembre 1969.

Restauri a briglia sciolta. Il caso di Palazzo Tolomei a Siena, «Corriere della Sera», 28 settembre 1969. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il restauro del palazzo Tolomei a Siena).

Psicologia e critica, «Corriere della Sera», 2 ottobre 1969.

Le pietre si disfano, «Corriere della Sera», 9 novembre 1969. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il deterioramento della scultura all’aperto).

Una città più lontana, «Corriere della Sera», 10 novembre 1969. (Riedito in A passo d’uomo, 1970; e in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo Chioggia, una città più lontana).

Chi salverà Napoli?, «Corriere della Sera», 24 novembre 1969. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Ricordo di Mirko, «Corriere della Sera», 7 dicembre 1969. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

L’autostrada che insidia Cefalù, «Corriere della Sera», 27 dicembre 1969. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

 

1970

torna su

Un ingegnere della vecchia Siena, «Corriere della Sera», 5 gennaio 1970. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Un piano per compensare Genova, «Corriere della Sera», 14 gennaio 1970. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Una archeologa per caso scopre Arnolfo di Cambio, «Corriere della Sera», 1 febbraio 1970.

Libero espatrio ai capolavori, «Corriere della Sera», 2 febbraio 1970.

La più bella chiesa di Pietro da Cortona. Sfregio al capolavoro, «Corriere della Sera», 8 febbraio 1970.

La luna verde di Fez, «Corriere della Sera», 5 marzo 1970. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

Le rosse mura di Marrakesc, «Corriere della Sera», 15 marzo 1970. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

L’Agdal. Tre gocce di cielo per Marrakesch, «Corriere della Sera», 19 marzo 1970. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

Il Caffè Mauro, «Corriere della Sera», 28 marzo 1970. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

Paul Klee, un genio, «Corriere della Sera», 3 maggio 1970.

Febbre del cemento a Taormina, «Corriere della Sera», 10 maggio 1970.

La pesca dei dipinti, «Corriere della Sera», 16 maggio 1970.

Longhi: una lezione, «Corriere della Sera», 5 giugno 1970.

Uno scudo per i beni culturali. I tre difetti dello schema, «Corriere della Sera», 30 giugno 1970.

Il Giappone di Barthes, «Corriere della Sera», 20 luglio 1970. (Riedito in Budda sorride, 1973, 2001).

Caravaggio risorto dalle tenebre, «Corriere della Sera», 24 luglio 1970.

Le fabbriche della distruzione, «Corriere della Sera», 31 luglio 1970. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Le fabbriche della distruzione a Taormina).

L’arte alla gogna, «Corriere della Sera», 13 agosto 1970.

Janua Coeli, «Corriere della Sera», 31 agosto 1970. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976, con il titolo Greco a Orvieto).

Grandezza di Bramante, «Corriere della Sera», 15 settembre 1970.

Le porte contestate, «Corriere della Sera», 23 settembre 1970. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Palazzo Pitti, dal sacro al profano, «Corriere della Sera», 25 settembre 1970.

Il centenario di Roma capitale. Nonostante tutto, «Corriere della Sera», 4 ottobre 1970. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Il centenario della capitale).

Approdo dell’arte in Val di Chiana, «Corriere della Sera», 25 ottobre 1970.

Patrimonio insidiato, «Corriere della Sera», 13 novembre 1970. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Quel Velásquez, «Corriere della Sera», 7 dicembre 1970. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

L’autostrada della rovina. Il tracciato della Messina-Palermo, «Corriere della Sera», 9 dicembre 1970.

 

1971

torna su

Canta, Cristina!, «Corriere della Sera», 4 gennaio 1971.

Cemento nel chiostro del Palladio, «Corriere della Sera», 29 gennaio 1971. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Il dedalo dell’arte veneziana, «Corriere della Sera», 17 febbraio 1971.

Fuoco di paglia per Tuscania, «Corriere della Sera», 9 marzo 1971.

Addio, Toscana, «Corriere della Sera», 15 marzo 1971. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Non tutta la colpa è dei ladri, «Corriere della Sera», 28 marzo 1971. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

I tesori di Firenze, «Corriere della Sera», 15 aprile 1971.

L’anti-restauro di Firenze, «Corriere della Sera», 25 aprile 1971. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Rifacimenti a Firenze).

L’iride nel pennello di Picasso, «Corriere della Sera», 14 maggio 1971. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Chiede il vincolo per il suo palazzo, «Corriere della Sera», 22 maggio 1971. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Il palazzo Rospigliosi-Pallavicini).

I contrabbandieri dell’arte, «Corriere della Sera», 17 giugno 1971.

Ascoltare Boulez, «Corriere della Sera», 30 giugno 1971.

Cavalcata su due secoli d’arte, «Corriere della Sera», 8 luglio 1971.

Cefalù in guerra con l’Anas per l’autostrada Messina-Palermo, «Corriere della Sera», 15 luglio 1971.

Di leva per le belle arti, «Corriere della Sera», 6 agosto 1971. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Tentacoli sulla perla delle Eolie, «Corriere della Sera», 4 settembre 1971. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Carenze legislative, «Corriere della Sera», 11 settembre 1971.

Questa mostra di Burri, «Corriere della Sera», 7 ottobre 1971. (Riedito su Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Il giardino di Katsura, «Corriere della Sera», 5 novembre 1971. (Riedito in Budda sorride, 1973, 2001).

Un albero giapponese, «Corriere della Sera», 13 novembre 1971. (Riedito in Budda sorride, 1973, 2001).

Hong Kong, «Corriere della Sera», 9 dicembre 1971. (Riedito in Budda sorride, 1973, 2001).

Ayutthaya, «Corriere della Sera», 16 dicembre 1971. (Riedito in Budda sorride, 1973, 2001).

L’autostrada della demagogia, «Corriere della Sera», 20 dicembre 1971.

 

1972

torna su

Picasso a Barcellona, «Corriere della Sera», 10 gennaio 1972. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

In Spagna per vedere un quadro, «Corriere della Sera», 12 gennaio 1972.

Giallo archeologico in San Pietro, «Corriere della Sera», 22 gennaio 1972.

Le sirene scacciate dal piccone, «Corriere della Sera», 10 febbraio 1972. (Riedito in Così andai al sud, 1998; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Fuenti).

San Michele condannato alla rovina, «Corriere della Sera», 15 febbraio 1972. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Ennesimo assedio a Palmanova, «Corriere della Sera», 28 febbraio 1972.

Anche Bergamo medita il suicidio, «Corriere della Sera», 3 marzo 1972. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Critici del ‘500, «Corriere della Sera», 16 marzo 1972.

Le gemme lavate dal fango, «Corriere della Sera», 21 marzo 1972. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo «Firenze restaura»).

Nodo di correnti, «Corriere della Sera», 2 aprile 1972.

Un faro per le nove Muse, «Corriere della Sera», 17 aprile 1972. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La Fondazione Longhi).

Pubblicata la «Carta del restauro», «Corriere della Sera», 23 aprile 1972.

Il musicista dell’architettura, «Corriere della Sera», 24 aprile 1972.

La Basilica senza santo protettore, «Corriere della Sera», 11 maggio 1972. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Un patrimonio senza gendarmi, «Corriere della Sera», 22 maggio 1972. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Sfregio alla Pietà).

SOS per la Certosa di Pavia, «Corriere della Sera», 30 maggio 1972. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, e in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo La Certosa di Pavia).

Quadro di Monet donato all’Accademia di Belle Arti di Parigi, «Corriere della Sera», 9 giugno 1972.

Rinuncia al passato, «Corriere della Sera», 12 giugno 1972. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Una necropoli dei primi romani, «Corriere della Sera», 23 giugno 1972.

La statua giusta al posto giusto, «Corriere della Sera», 18 luglio 1972.

Gli scavi alla garibaldina, «Corriere della Sera», 26 luglio 1972.

Pozzuoli alta, nuova città morta, «Corriere della Sera», 10 agosto 1972.

Barocco all’ombra del Vesuvio, «Corriere della Sera», 15 agosto 1972.

L’oblio sui Campi Flegrei, «Corriere della Sera», 21 settembre 1972.

Tre capolavori al posto giusto, «Corriere della Sera», 27 settembre 1972. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Sloggiato a Roma l’Archivio di Stato, «Corriere della Sera», 11 ottobre 1972.

Il Pisanello a Mantova, «Corriere della Sera», 18 ottobre 1972. (Riedito in Tra Medioevo e Rinascimento, 2006).

L’Arno può colpire ancora, «Corriere della Sera», 15 novembre 1972. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

I bronzi-totem di Perugia, «Corriere della Sera», 3 dicembre 1972. (Riedito in Umbria vera, 1986).

Visita alla Pietà sotto cura, «Corriere della Sera», 7 dicembre 1972. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Lo sfregio della Pietà di Michelangelo in San Pietro).

I preziosi paesaggi del Cinquecento, «Corriere della Sera», 10 dicembre 1972.

 

1973

torna su

Il restauro della Pietà di Michelangelo è stato compiuto nel pieno rispetto dell’opera, «Corriere della Sera», 4 gennaio 1973. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il rifacimento delle parti danneggiate nella Pietà di Michelangelo).

A cena con Mirò, «Corriere della Sera», 9 gennaio 1973. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Un trattato del ‘400 che invita a studiare, «Corriere della Sera», 28 gennaio 1973.

Caravaggio dopo quattro secoli, «Corriere della Sera», 30 gennaio 1973.

Quando i versi celano qualcosa, «Corriere della Sera», 15 febbraio 1973. (Riedito in Umbria vera, 1986).

Un grifo e un leone condannati, «Corriere della Sera», 27 febbraio 1973. (Riedito in Umbria vera, 1986; e in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il Grifo e il Leone di Perugia).

Il caso del Grifo e del Leone, «Corriere della Sera», 15 marzo 1973. (Riedito in Umbria vera, 1986).

Via Giulia come un’antologia, «Corriere della Sera», 21 marzo 1973.

Per Cefalù restauri senza danni, «Corriere della Sera», 6 aprile 1973. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il chiostro di Cefalù).

Picasso: sulle barricate del suo tempo, «Corriere della Sera», 10 aprile 1973. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Quasi un’Atlantide, «Corriere della Sera», 27 aprile 1973. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo La Tuscia romana, quasi un’Atlantide).

L’appendice di Palazzo Pitti, «Corriere della Sera», 2 giugno 1973.

Straniero in patria il Cavalier d’Arpino, «Corriere della Sera», 11 giugno 1973.

Assisi con un ornamento in più, «Corriere della Sera», 25 giugno 1973.

Un affresco danzante di Burri, «Corriere della Sera», 1 luglio 1973.

La «fuga» dei soprintendenti ai monumenti e alle belle arti, «Corriere della Sera», 6 luglio 1973. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La fuga dei soprintendenti).

Dalla natura all’arte, «Corriere della Sera», 14 agosto 1973. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Un’altra necropoli a Paestum, «Corriere della Sera», 23 agosto 1973.

Un «commando» in soffitta per l’arte, «Corriere della Sera», 8 settembre 1973.

L’anemia che uccide Venezia, «Corriere della Sera», 4 ottobre 1973. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Inquinamento e monumenti a Venezia).

Assurta a nuova dignità la Pinacoteca di Bologna, «Corriere della Sera», 28 ottobre 1973.

Ultimo lembo di Maremma, «Corriere della Sera», 8 novembre 1973. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Caravaggio e gli eredi di Francia, «Corriere della Sera», 7 dicembre 1973.

In mostra a Roma le sculture medievali dei Paesi Bassi, «Corriere della Sera», 16 dicembre 1973.

 

1974

torna su

Una mano italiana a Costantinopoli, «Corriere della Sera», 7 gennaio 1974.

Jacopo della Quercia, «Corriere della Sera», 24 gennaio 1974. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Prezioso regalo a Firenze, «Corriere della Sera», 15 febbraio 1974.

Marino a Ponte Vecchio?, «Corriere della Sera», 8 marzo 1974. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Le icone a Palazzo Venezia, «Corriere della Sera», 20 marzo 1974.

Un nuovo grande museo, «Corriere della Sera», 10 aprile 1974.

L’episodio della Gioconda a Tokio. Cinica speculazione sull’opera immortale «Corriere della Sera», 21 aprile 1974. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La Gioconda a Tokyo).

Buffalmacco, «Corriere della Sera», 16 maggio 1974. (Riedito in Tra Medioevo e Rinascimento, 2006).

Con Burri alla sorgente, «Corriere della Sera», 28 settembre 1974. (Riedito in Umbria vera, 1986 e in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo Alla sorgente del Tevere).

Disegni veneziani, «Corriere della Sera», 29 settembre 1974.

Il significato e la funzione delle mostre d’arte antica oggi, «Corriere della Sera», 27 ottobre 1974.

Affreschi a Prato, «Corriere della Sera», 10 novembre 1974.

San Pietro ha perso la cattedra, «Corriere della Sera», 25 novembre 1974.

Piero Sadun. In memoria, «Corriere della Sera», 1 dicembre 1974. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Belverde, «Corriere della Sera», 4 dicembre 1974. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Terre d’Italia, 1991, 2006). [in Carboni citato erroneamente come Belvedere]

Peccati contro l’arte per l’Anno Santo, «Corriere della Sera», 13 dicembre 1974.

 

1975

torna su

Piazza S. Petronio cambia colore, «Corriere della Sera», 8 gennaio 1975. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il restauro del palazzo del Podestà a Bologna).

«Miracolo» ad Assisi, «Corriere della Sera», 26 gennaio 1975. (Riedito in Umbria vera, 1986 e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Neppure i bombardamenti colpirono tanto la cultura, «Corriere della Sera», 7 febbraio 1975. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Furto a Urbino).

Nuove scoperte sul Trecento toscano, «Corriere della Sera», 16 febbraio 1975.

Che cosa ha lasciato Bianchi Bandinelli, «Corriere della Sera», 23 febbraio 1975.

Tamayo, messicano all’europea, «Corriere della Sera», 15 marzo 1975. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Pittura bolognese agli Uffizi di Firenze, «Corriere della Sera», 16 marzo 1975.

Le opere architettoniche che non videro la luce, «Corriere della Sera», 2 aprile 1975.

Le tombe maltrattate dagli archeologi, «Corriere della Sera», 22 aprile 1975. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo Tharros; in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Civiltà punica e civiltà romana nello scavo di Tharros; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Tharros).

Un museo «gioiello» per avori e oreficerie, «Corriere della Sera», 11 maggio 1975.

La Maremma ha il suo museo, «Corriere della Sera», 1 giugno 1975. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

I misteri nascosti nel pozzo sacro, «Corriere della Sera», 22 giugno 1975. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo Il pozzo sacro di Paulilatino).

Giotto è stato ad Assisi, «Corriere della Sera», 29 giugno 1975. (Riedito in Umbria vera, 1986).

L’Angelico camuffato per l’Anno Santo, «Corriere della Sera», 6 luglio 1975.

Il giardino di S. Quirico nasce dalla «platea», «Corriere della Sera», 30 luglio 1975. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Santorino e l’Atlantide, «Corriere della Sera», 11 agosto 1975. (Riedito in Viaggio nella Grecia antica, 1990).

La guerra dei negri nel cuore dell’Egeo, «Corriere della Sera», 21 agosto 1975. (Riedito in Viaggio nella Grecia antica, 1990).

La Madonna che servì a Michelangelo per catturare la luce, «Corriere della Sera», 24 agosto 1975.

Il barocco al vaglio della psicanalisi, «Corriere della Sera», 20 settembre 1975.

Luce e colori del Barocci, «Corriere della Sera», 1 ottobre 1975.

Affreschi preziosi da lasciare al loro posto, «Corriere della Sera» 19 ottobre 1975. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Affreschi medioevali nella chiesa di San Pietro in Corte a Salerno).

L’occhio infantile di Corot in Italia, «Corriere della Sera», 13 novembre 1975.

Disegni che sono quadri, «Corriere della Sera», 16 novembre 1975.

Il museo prezioso di Anagni, «Corriere della Sera», 30 novembre 1975.

Quando la fede crea capolavori, «Corriere della Sera», 7 dicembre 1975.

Storia passata dei ponti di Roma, «Corriere della Sera», 19 dicembre 1975.

 

1976

torna su

Michelangiolo visto da Guttuso, «Corriere della Sera», 18 gennaio 1976.

Mostra di Burri alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, «Corriere della Sera», 25 gennaio 1976.

Cara Natalia, il tuo scritto era squisito e abominevole, «Corriere della Sera», 20 febbraio 1976.

Dimenticato in un deposito di Torino il quadro che Levi dedicò ai Lucani, «Corriere della Sera», 22 febbraio 1976.

Difficile riconoscere il vero, «Corriere della Sera», 25 febbraio 1976.

Ricordando Tiziano splendente meteora, «Corriere della Sera», 3 marzo 1976.

Il recupero della Zisa di Palermo, «Corriere della Sera», 7 marzo 1976. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005).

Contro l’esilio del Grifo e del Leone, «Corriere della Sera», 21 marzo 1976. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Le copie del Grifo e del Leone).

Ancora un enigma la Flagellazione, «Corriere della Sera», 28 marzo 1976.

Un museo vivo a Siena-acropoli, «Corriere della Sera», 11 aprile 1976. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

La Roma sparita, «Corriere della Sera», 18 aprile 1976.

La raccolta dei disegni di Leopoldo de’ Medici, «Corriere della Sera», 9 maggio 1976.

A Roma la testa della Pietà Rondanini. Un frammento autonomo, «Corriere della Sera», 17 giugno 1976.

Disegni-pittura stile veneziano, «Corriere della Sera», 20 giugno 1976.

Armi ed arazzi del Cinquecento, «Corriere della Sera», 28 giugno 1976.

La nobile cicogna di Ciro il Grande, «Corriere della Sera», 3 luglio 1976. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

Nel piccolo regno dei giardini senesi, «Corriere della Sera», 25 luglio 1976. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Persépolis fuori del tempo, «Corriere della Sera», 2 agosto 1976. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

Shiraz, città del cuore, «Corriere della Sera», 25 agosto 1976. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

Il padiglione delle quaranta colonne, «Corriere della Sera», 29 agosto 1976. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

I pittori tornano nel golfo di Gaeta, «Corriere della Sera», 12 settembre 1976.

Attorno alla moschea un quadrato di pace, «Corriere della Sera», 20 settembre 1976. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

A Prato i tessuti da museo, «Corriere della Sera», 26 settembre 1976.

Incisori a confronto, «Corriere della Sera», 10 ottobre 1976. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Così a Firenze, «Corriere della Sera», 24 ottobre 1976.

Omaggio di Manzù ai grandi maestri, «Corriere della Sera», 14 novembre 1976.

I poveri preziosi tetti di Guttuso, «Corriere della Sera», 28 novembre 1976.

 

1977

torna su

Restaurati in Umbria Raffaello e Perugino, «Corriere della Sera», 3 gennaio 1977. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Raffaello e Perugino a San Severo di Perugia [indicato con la data 3 gennaio 1976]).

Ipotesi su Giotto, «Corriere della Sera», 4 gennaio 1977. (Riedito in Tra Medioevo e Rinascimento, 2006).

Ma Omero non fu fenicio, «Corriere della Sera», 30 gennaio 1977.

Incantevoli trasparenze dei barocceschi senesi, «Corriere della Sera», 14 febbraio 1977. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Ceramiche e argenti a Palazzo Venezia, «Corriere della Sera», 20 marzo 1977.

Falso nirvana a Bombay, «Corriere della Sera», 7 aprile 1977. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

Come riscoprire un Caravaggio, «Corriere della Sera», 10 aprile 1977. (Riedito in Sicilia mia, 1989, 1992; e in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il nuovo restauro del Seppellimento di Santa Lucia del Caravaggio).

Shiva nell’isola delle grotte, «Corriere della Sera», 14 aprile 1977. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

La discesa del Gange, «Corriere della Sera», 24 aprile 1977. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

Povere e ricche vestite di sari, «Corriere della Sera», 1 maggio 1977. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

Il mistero delle pitture indiane, «Corriere della Sera», 11 maggio 1977. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

Un palazzo che va in rovina, «Corriere della Sera», 22 maggio 1977.

Tre polli per amare la cucina indiana, «Corriere della Sera», 7 giugno 1977. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

Natoire il diligente, «Corriere della Sera», 12 giugno 1977.

Magia di un tempio nel prato, «Corriere della Sera», 12 luglio 1977. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Brunellescbi e il tempo dei Medici, «Corriere della Sera», 6 agosto 1977.

Guardando a Caravaggio, «Corriere della Sera», 22 agosto 1977.

Quel filo che lega Burri a Signorelli, «Corriere della Sera», 12 settembre 1977. (Riedito in Umbria vera, 1986).

I limiti del nuovo bronzo di Minguzzi, «Corriere della Sera», 25 settembre 1977.

Non abbandoniamo le ville senesi, «Corriere della Sera», 27 ottobre 1977. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Ville abbandonate).

Quel Pinturicchio sembra appena dipinto, «Corriere della Sera», 21 novembre 1977. (Riedito in Umbria vera, 1986 e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Via quel grattacielo, rovina il ‘700, «Corriere della Sera», 30 novembre 1977.

Un po’ d’Oriente in Padania, «Corriere della Sera», 24 dicembre 1977.

Brunelleschi: lo spazio come avventura, «Corriere della Sera», 30 dicembre 1977.

 

1978

torna su

Quel barocco leccese che non è barocco, «Corriere della Sera», 20 gennaio 1978.

Ma quel quadro Dürer l’ha firmato, «Corriere della Sera», 26 gennaio 1978. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Afro: giocando tra luci e colore, «Corriere della Sera», 10 febbraio 1978.

Quei disegni arruffati non perdono il filo, «Corriere della Sera», 19 febbraio 1978.

Wiligelmo sta bene con la sua età..., «Corriere della Sera», 12 marzo 1978. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo I rilievi di Wiligelmo nel Duomo di Modena).

Va troppo in giro il prezioso Caporale, «Corriere della Sera», 26 marzo 1978. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

La «Tempesta» è un giovanotto, «Corriere della Sera», 9 maggio 1978.

Il suo maestro? Caravaggio, «Corriere della Sera», 18 giugno 1978. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Un’isola verde intorno all’Etna, «Corriere della Sera», 21 luglio 1978.

È sempre giusto ricostruire un tempio?, «Corriere della Sera», 22 agosto 1978. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo L’ipotesi di ricostruzione del tempio di Giove a Selinunte).

Per il Manierismo il sud è colonia, «Corriere della Sera», 21 settembre 1978.

Fra i segni spunta il signor Kant, «Corriere della Sera», 24 settembre 1978.

Manzù, l’invenzione continua, «Corriere della Sera», 8 ottobre 1978.

Lorenzo Ghiberti: miele d’artista, «Corriere della Sera», 22 ottobre 1978.

Perché Matisse amava Giotto, «Corriere della Sera», 27 novembre 1978.

E così Giacomo Manzù arrivò al naturalismo, «Corriere della Sera», 14 dicembre 1978.

L’avara grafica di Carlo Carrà, «Corriere della Sera», 24 dicembre 1978.

 

1979

torna su

La chiarezza della critica, «Corriere della Sera», 4 gennaio 1979 (intervista di Enzo Bilardello).

Alta umiltà di Cézanne, «Corriere della Sera», 19 febbraio 1979.

Quelle donne come madreperla,. «Corriere della Sera», 1 aprile 1979.

Quante sorprese dal Wiligelmo restaurato, «Corriere della Sera», 8 aprile 1979. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo La pulitura dei rilievi di Wiligelmo nel Duomo di Modena).

La cattedrale di Pienza minacciata dalle crepe, «Corriere della Sera», 10 aprile 1979. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il problema statico del Duomo di Pienza).

I frammenti spezzati di quella porta, «Corriere della Sera», 22 aprile 1979.

Quella limpida scatola prospettica, «Corriere della Sera», 14 maggio 1979. (Riedito in Sicilia mia, 1989, 1992).

Il viaggio di Burri in dieci tappe, «Corriere della Sera», 31 luglio 1979. (Riedito in Umbria vera, 1986).

Fra grigi, bianchi, neri la tecnica diventa stile, «Corriere della Sera», 3 ottobre 1979.

L’entomologo che acchiappa la pittura col retino, «Corriere della Sera», 27 novembre 1979.

Quel segno esce dal violino, «Corriere della Sera», 18 dicembre 1979.

 

1980

torna su

A Capodimonte i tesori segreti del ‘700, «Corriere della Sera», 13 gennaio 1980.

Quella fata morgana chiamata Pantalica, «Corriere della Sera», 23 gennaio 1980. (Riedito in Sicilia mia, 1989, 1992).

Per Klee (e per l’Aurora) fanno la fila in 70 mila, «Corriere della Sera», 14 febbraio 1980.

Arte in vernacolo, «Corriere della Sera», 18 maggio 1980.

Ma la sua grandezza non disturba Giotto, «Corriere della Sera», 13 luglio 1980.

E venne l’olandese con la sua matita magica, «Corriere della Sera», 20 settembre 1980.

Ho visto il grandioso esercito di argilla, «Corriere della Sera», 11 dicembre 1980. (Riedito in Diario cinese, 1982, 2002).

Quelle dame, come le grazie di Botticelli, «Corriere della Sera», 22 dicembre 1980. (Riedito in Diario cinese, 1982, 2002).

 

1981

torna su

I giovanotti venuti dal mare, «Corriere della Sera», 2 marzo 1981. (Riedito in Viaggio nella Grecia antica, 1990).

I resti degli affreschi scoperti a Siena fanno rivivere il mappamondo rotante, «Corriere della Sera», 28 marzo 1981. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Pittura a Siena nel Trecento, 1991).

I nuovi restauri alle sculture del Duomo di Orvieto, «Corriere della Sera», 6 maggio 1981. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo I rilievi trecenteschi nella facciata del Duomo di Orvieto).

Da ogni angolo del Vaticano esce un Bernini inedito, «Corriere della Sera», 3 giugno 1981.

Così il mondo della cultura ricorda Montale, «Corriere della Sera», 14 settembre 1981.

Antonello: dalla sua isola al mondo, «Corriere della Sera», 31 ottobre 1981.

Non facciamo viaggiare i Bronzi di Riace, «Corriere della Sera», 23 novembre 1981.

 

1982

torna su

Gli affreschi di Paolo III, «Corriere della Sera», 11 gennaio 1982.

Vedere Guttuso mentre lavora, «Corriere della Sera», 26 settembre 1982.

Ma è difficile essere senesi, «Corriere della Sera», 15 ottobre 1982.

Esposto a Londra un quadro attribuito a Caravaggio, «Corriere della Sera», 26 ottobre 1982.

Orvieto: nuova guerra tra antico e moderno, «Corriere della Sera», 9 novembre 1982.

Un patrimonio da difendere, «Corriere della Sera», 10 novembre 1982.

Esposte a Roma a Villa Medici opere di Picasso, «Corriere della Sera», 5 dicembre 1982.

L’Italia non può perdere il «romano» Poussin, «Corriere della Sera», 9 dicembre 1982. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Il «romano» Poussin).

Via da San Marco quei cavalli falsi, «Corriere della Sera», 20 dicembre 1982. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Le copie dei cavalli di San Marco).

Ora con quale animo spediremo Leonardo, «Corriere della Sera», 29 dicembre 1982. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo L’Augusto incrinato).

 

1983

torna su

Ecco Dresda sull’Arno, «Corriere della Sera», 2 gennaio 1983.

Auspicato ma improbabile ritorno a casa dei capolavori, «Corriere della Sera», 6 gennaio 1983.

Perché il pubblico non va privato del quadro di Poussin che fu dei principi Altieri e presto apparterrà allo stato, «Corriere della Sera», 29 [o 28] gennaio 1983.

Che sorprese questi San Francesco, «Corriere della Sera», 30 gennaio 1983.

«La Salute» monumento di luce e di acqua, «Corriere della Sera», 12 febbraio 1983. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo La chiesa della Salute).

Perché il Quirinale non può e non deve avere un museo, «Corriere della Sera», 15 febbraio 1983. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Un nuovo Guttuso a Castel Sant’Angelo, «Corriere della Sera», 17 febbraio 1983.

Scultura di Donatello trovata in Florida?, «Corriere della Sera», 6 marzo 1983.

La presenza araba in Europa, «Corriere della Sera», 6 marzo 1983.

Gli scavi nei Fori: “non sono d’accordo”, «Corriere della Sera», 18 marzo 1983. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Lo scavo di via dei Fori Imperiali a Roma; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Gli scavi dei Fori).

Raffaello. il significato di quella grazia, «Corriere della Sera», 3 aprile 1983.

Perché il capolavoro sia eterno non sia eterno il ritocco, «Corriere della Sera», 6 aprile 1983. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Indagini e reversibilità del restauro).

Per Paolo Uccello ci vuole una protezione, «Corriere della Sera», 12 aprile 1983. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il Chiostro verde e il Corporale di Orvieto).

Manzù. La scultura è un raggio di luna, «Corriere della Sera», 20 aprile 1983.

A Venezia 17 grandi quadri e una scultura di Burri, «Corriere della Sera», 8 maggio 1983.

Viaggio di Burri nell’arcobaleno, «Corriere della Sera», 8 maggio 1983.

Piero della Francesca non deve trasferirsi a New York, «Corriere della Sera», 12 maggio 1983. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Da Monterchi a New York).

Così si possono salvare i monumenti dai terremoti, «Corriere della Sera», 27 maggio 1983. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La protezione dal rischio sismico).

Dalla Cina, tesori da «mille e una notte», «Corriere della Sera», 16 giugno 1983.

Guarino Guarini: architettura col contrappunto, «Corriere della Sera», 28 giugno 1983.

Come leggere la Tabula peuntingeriana, «Corriere della Sera», 1 agosto 1983.

E dal restauro ecco l’inedito, «Corriere della Sera», 10 agosto 1983. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Il convento di San Marco, «Corriere della Sera», 24 agosto 1983. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Ipotesi per i Bronzi in cerca d’autore, «Corriere della Sera», 12 settembre 1983. (Riedito in Viaggio nella Grecia antica, 1990).

Non è di Michelangelo ma soltanto d’epoca, «Corriere della Sera», 25 settembre 1983.

20 disegni da Windsor per il Cenacolo, «Corriere della Sera», 13 ottobre 1983.

Si possono ancora salvare gli Istituti per il Restauro?, «Corriere della Sera», 14 ottobre 1983.

La lava dell’Etna vista da Guttuso, «Corriere della Sera», 20 ottobre 1983.

Gli archeologi e i resti di Pompei, «Corriere della Sera», 27 ottobre 1983.

Il «Cenacolo» di Leonardo: processo al restauro (dibattito), «Corriere della Sera», 6 novembre 1983.

Il Raffaello rubato al Museo di Budapest, «Corriere della Sera», 9 novembre 1983.

Collezione Siviero: perché nuovi musei?, «Corriere della Sera», 17 novembre 1983.

Quando lo Stato dovrebbe acquistare un dipinto, «Corriere della Sera», 25 novembre 1983.

Una città piena d’arte che odora di tartufi, «Corriere della Sera», 5 dicembre 1983. (Riedito in Umbria vera, 1986 e in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo Una città d’arte che odora di tartufi).

Perché chi cerca arte a Roma trova un «chiuso per restauri», «Corriere della Sera», 7 dicembre 1983.

Morandi merita un museo nel cuore di Bologna, «Corriere della Sera», 23 dicembre 1983. (Riedito in Morandi, 1990; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Un museo per Morandi).

 

1984

torna su

Rischioso il viaggio per i Bronzi di Riace, «Corriere della Sera», 7 gennaio 1984. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Bronzi da esportazione, ma indicato come pubblicato l’8 gennaio 1984 con il titolo Il patrimonio artistico non è da «esportazione»).

Non si diffonde la cultura scambiandosi opere d’arte, «Corriere della Sera», 18 gennaio 1984.

Argan, 50 anni di saggi e ricerche, «Corriere della Sera», 25 gennaio 1984.

Da Raffaello a Michelangelo cento splendidi disegni, «Corriere della Sera», 30 gennaio 1984.

Due Raffaello a Parigi: continuiamo a prestare, «Corriere della Sera», 14 febbraio 1984.

Dove sentirsi greci e italici, «Corriere della Sera», 21 febbraio 1984. (Riedito in Sicilia mia, 1989, 1992).

Lo sponsor artistico: a favore e contro, «Corriere della Sera», 28 febbraio 1984. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Olimpiche sculture dal favoloso Niger, «Corriere della Sera», 9 marzo 1984.

Anche Napoli da salvare, non soltanto Venezia, «Corriere della Sera», 15 marzo 1984. (Riedito in Così andai al sud, 1998; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Il traffico immondo).

La storia dell’arte via, è «culturame»!, «Corriere della Sera», 22 marzo 1984. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Guttuso. L’elogio dell’arte allo sport, «Corriere della Sera», 8 aprile 1984.

Il terremoto assedia la terra dei tesori d’arte, «Corriere della Sera», 30 aprile 1984.

Il Cristo di Michelangelo (per ora) non va in U.S.A., «Corriere della Sera», 3 maggio 1984.

Spoleto: una rocca salvata per sempre, «Corriere della Sera», 19 maggio 1984. (Riedito in Umbria vera, 1986).

Raffaello è più Raffaello a Urbino che a Fano, «Corriere della Sera», 4 giugno 1984.

Fantasmi viventi a Serra San Bruno, «Corriere della Sera», 11 giugno 1984. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo Il monastero certosino di Serra San Bruno).

Un amore per Morandi nato nella Selva Nera, «Corriere della Sera», 19 giugno 1984. (Riedito in Morandi, 1990).

Orvieto: in Duomo torni il barocco, «Corriere della Sera», 25 luglio 1984. (Riedito in Umbria vera, 1986; e in Il patrimonio insidiato, 2001).

Quante sorprese per il critico al museo Puškin, «Corriere della Sera», 29 luglio 1984.

A Leningrado nelle borghesi stanze di Dostoevskij,, «Corriere della Sera», 5 agosto 1984.

«Ho visto quelle teste: sono di Modigliani», «Corriere della Sera», 12 agosto 1984.

Nel castello di Pietro il Grande che fu inventato da un italiano, «Corriere della Sera», 19 agosto 1984.

Restauro-miracolo per il Duomo di Modena, «Corriere della Sera», 2 settembre 1984. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo La pulitura della facciata del Duomo di Modena).

Falsi Modì, quando il critico viene ingannato, «Corriere della Sera», 12 settembre 1984.

Guttuso. Il paradiso terrestre visto da un pagano, «Corriere della Sera», 17 settembre 1984.

Roma è una città assediata dai restauri, «Corriere della Sera», 18 ottobre 1984. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Una città assediata dai restauri).

Procida è un’isola ancora incontaminata ma rischia di soccombere, «Corriere della Sera», 4 dicembre 1984.

Il Michelangelo ritrovato della Sistina [Torna a splendere il colore delle origini], «Corriere della Sera», 12 dicembre 1984. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo La pulitura degli affreschi di Michelangelo nella volta della Sistina).

Un Raffaello che non avevamo mai visto, «Corriere della Sera», 22 dicembre 1984.

 

1985

torna su

La polemica sul famoso Guidoriccio da Fogliano di Siena, «Corriere della Sera», 15 marzo 1985.

Simone Martini: una «linea gotica» che porta in Paradiso, «Corriere della Sera», 9 maggio 1985. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; in Pittura a Siena nel Trecento, 1991; e in Tra Medioevo e Rinascimento, 2006).

Non si può dire di no alla Grecia, «Corriere della Sera», 22 giugno 1985.

Siena può avere il suo Beaubourg, «Corriere della Sera», 21 luglio 1985. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

I beni culturali nelle mani del burocrate, «Corriere della Sera», 8 agosto 1985. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Roma nelle mani della nuova giunta, «Corriere della Sera», 29 agosto 1985. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Così rinasce il Duomo di Orvieto, «Corriere della Sera», 2 dicembre 1985. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Gentile da Fabriano e altri restauri nel Duomo di Orvieto).

Procida è un’isola ancora incontaminata ma rischia di soccombere, «Corriere della Sera», 4 dicembre 1985.

Quel «tondo» lucido e dolce contiene la terra e il cielo, «Corriere della Sera», 9 dicembre 1985.

È l’anno di Donatello, scultore divino e terrestre, «Corriere della Sera», 19 dicembre 1985.

 

1986

torna su

Divieto di sfilata nei musei italiani, «Corriere della Sera», 13 gennaio 1986.

Dietro questa Maestà, l’ombra di Duccio, «Corriere della Sera», 27 febbraio 1986. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Un sapiente restauro per un famoso Perugino, «Corriere della Sera», 6 marzo 1986. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Dipinti del Perugino a Città della Pieve a Panicale).

È troppo un museo per Morandi, «Corriere della Sera», 16 aprile 1986.

Quei soldi per il Duomo di Pienza non sono buttatti, «Corriere della Sera», 27 maggio 1986. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Il Duomo di Pienza).

Nel Duomo rientra il grande barocco, «Corriere della Sera», 19 giugno 1986.

Donatello, quella mano divina del Rinascimento, «Corriere della Sera», 18 agosto 1986.

La morte di Henry Moore. Grande come un monte, «Corriere della Sera», 1 settembre 1986.

Affreschi: a chi tocca il restauro, «Corriere della Sera», 1 ottobre 1986.

 

 

 

 

 

 

  HOME PAGE  |  MAPPA DEL SITO