ASSOCIAZIONE AMICI DI CESARE BRANDI

 

BIBLIOGRAFIA  ESSENZIALE  >>    BIBLIOGRAFIA  COMPLETA  > ORDINE PER ANNO  > 1960-1964

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bibliografia completa  di Cesare Brandi


 

>1960-1964:

 

1960 | 1961 | 1962 | 1963 | 1964 |

 

 

1960

torna su

Segno e immagine, Il Saggiatore, Milano, 1960, pp. 199, 12 tavv. a colori, 24 in bianco e nero; seconda edizione a cura di Luigi Russo, Aesthetica edizioni, Palermo, 1986.

Pellegrino di Puglia, Laterza, Bari, 1960, pp. 240, con 78 fotografie di Angelo Ambrosini; seconda edizione, 1977, con 121 fotografie di Enzo Crea; terza edizione, 1979, con disegni originali di Renato Guttuso.

Spazio italiano, ambiente fiammingo, Il Saggiatore, Milano, 1960, pp. 35, 8 tavv. (Riedito in Tra Medioevo e Rinascimento, 2006).

Ritratto di Morandi, All’insegna del pesce d’oro, Milano 1960, pp. 63, XIX ill. (Con una iconografia di Giorgio Morandi a cura di Vanni Scheiwiller).

Canaletto, Mondadori, Milano, 1960, pp. 205, 126 ill.

Perché il Palladio non fu neoclassico. Prolusione al Secondo Corso del Centro Internazionale di Studi d’architettura Andrea Palladio, Vicenza, estate 1960. (Pubblicata in Essays on the History of Architecture presented to Rudolf Wittkower, I, Phaidon, London, 1967, pp. 116-121. Ripubblicata in Struttura e architettura, 1967, 1971).

Appunti per un ritratto di Morandi, «Palatina», IV, 1960, Parma, pp. 36-45. (Riedito in Ritratto di Morandi, All’insegna del pesce d’oro, Milano 1960; Morandi lungo il cammino, Rizzoli, Milano, 1970; Scritti sull’arte contemporanea, 1976; Morandi, 1990).

L’Arte e lo Sport, «L’Approdo Letterario», luglio-settembre 1960, Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Roma, pp. 95-96.

Una mostra di Manzù a St. Gallen, «Segnacolo», luglio-agosto 1960, Bologna, pp. 44-46.

Introduzione alla Quadriennale, «Il Punto», 16 gennaio 1960.

Tempo di Klee, «Il Punto», 20 febbraio 1960.

Biblioteca Nazionale e Castro Pretorio, «Il Pretorio», 19 marzo 1960.

Chiostro Verde e Camposanto di Pisa, «Il Punto», 30 aprile 1960. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

La mostra di De Staél, «Il Punto», 28 maggio 1960.

Una mostra di Poussin, «Il Punto», 25 giugno 1960.

Gli italiani in America, «Il Punto», 30 luglio 1960.

Dalla natura all’arte, «Il Punto», 17 settembre 1960.

Etruria padana, «Il Punto», 15 ottobre 1960.

La gloria dei Comuni belgi, «Il Punto», 29 ottobre 1960.

Settecento francese e Settecento italiano, «Il Punto», 10 dicembre 1960.

Il grattacielo, «Segnacolo», Bologna, 1960, pp. 43-48.

Appassionante ricerca di Giotto fra muro e muro della Badia, «Corriere della Sera», 1 gennaio 1960.

Sperlonga non vuol cedere i resti della gigantesca statua, «Corriere della Sera», 24 gennaio 1960.

La disorientata architettura si salverà con l’urbanistica, «Corriere della Sera» 17 febbraio 1960.

A Castro Pretorio deve sorgere l’acropoli della cultura di Roma, «Corriere della Sera», 18 marzo 1960.

Difendere la solitudine della stupenda via Flacca, «Corriere della Sera», 24 marzo 1960. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Difendere la solitudine della stupenda via Flacca).

Ancora viva a Cirene l’antica fonte di Apollo, «Corriere della Sera», 14 maggio 1960. Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004.

Chi ha scolpito e perché gli enigmatici maiali di Slonta?, «Corriere della Sera», 27 maggio 1960. Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004.

Dolce vita bizantina della giovane Teodora, «Corriere della Sera», 29 maggio 1960. Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004.

Fra i ruderi di Tolemaide il fiero fantasma di Sinesio, «Corriere della Sera», 4 giugno 1960. Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004.

Una affascinante ipotesi sulle «pietre ritte» in Cirenaica, «Corriere della Sera», 23 giugno 1960. Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004.

Salvare fin che si è in tempo le pitture dei mosaici basiliani, «Corriere della Sera», 13 luglio 1960.

Una raffineria insidia il mare di Talamone, «Corriere della Sera», 9 agosto 1960. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo Talamone).

Bellezze sull’orlo della rovina, «Corriere della Sera», 4 settembre 1960. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Castello in rovina).

Siena non ha bisogno di pericolosi “ritocchi”, «Corriere della Sera», 29 settembre 1960. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006, con il titolo Pericolosi ritocchi; e in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il centro storico di Siena).

Vittima delle beghe locali la cadente Loggia lombardesca, «Corriere della Sera», 12 ottobre 1960. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Beghe locali a Ravenna).

Un ricatto a Palladio, «Corriere d’informazione», 24-25 ottobre 1960. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Firenze, delizia e croce di un grande umanista moderno, «Corriere della Sera», 18 novembre 1960.

Col pretesto di salvare Venezia si tenta una vasta speculazione, «Corriere della Sera», 1 dicembre 1960.

Tre importanti ritrovamenti durante lo «stacco» degli affreschi nella chiesa superiore di Assisi, «Corriere della Sera», 20 dicembre 1960.

 

1961

torna su

Quarantun disegni di Giacomo Manzù, Einaudi, Torino, 1961. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Il Maestro del Paliotto di S. Giovanni Battista a Siena, in AA.VV., Scritti di Storia dell’Arte in onore di Mario Salmi, vol. I, De Luca, Roma, 1961, pp. 351-361. (Riedito in Pittura a Siena nel Trecento, 1991).

Una sinopia di Simone Martini, in AA.VV., Scritti di Storia dell’Arte in onore di Roberto Longhi, Arte antica e moderna, Sansoni, Firenze, 1961, pp. 17-20. (Riedito in Pittura a Siena nel Trecento, 1991).

Raffaello e Bramante, «L’Approdo Letterario», 14/15, 1961, Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Roma, pp. 129-132.

Il trattamento delle lacune e la Gestaltpsychologie. Acts of the 20th International Congress of the History of Art, New York, September 1961, pp. 146-151. (Ripubblicata in Teoria del restauro, 1963, 1977).

Mirò e Consagra, «Il Punto», 21 gennaio 1961.

La pittura di Corot, «Il Punto», 25 febbraio 1961.

Miracolo a Venezia, «Il Punto», 15 marzo 1961.

Disegni a Palazzo Venezia, «Il Punto», 25 marzo 1961.

Italia ‘61, «Il Punto», 27 maggio 1961.

La mostra di Crivelli, «Il Punto», 24 giugno 1961.

L’orientamento dei giovani, «Il Punto», 22 luglio 1961.

La mostra di Sarzana, «Il Punto», 9 settembre 1961.

Architettura moderna, «Il Punto», 14 ottobre 1961.

Tutti i giovani, «Il Punto», 4 novembre 1961.

Disegni e ceramiche di Picasso, «Il Punto», 16 dicembre 1961.

Restauro della Maestà di Duccio da Boninsegna, «Corriere della Sera», 21 gennaio 1961.

Le ipocrite lusinghe del «centro direzionale», «Corriere della Sera», 31 gennaio 1961.

La «bidonville» di Agrigento dilaga e minaccia i templi, «Corriere della Sera.», 17 febbraio 1961. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La bidonville di Agrigento).

Rinascono a poco a poco le delicate luci del Correggio, «Corriere della Sera», 16 marzo 1961.

Non ci vuoi molto a salvare il Palazzo Doria a Valmontone, «Corriere d’informazione», 20-21 marzo 1961.

Il piano regolatore di Venezia, «Corriere della Sera», 12 aprile 1961.

Esposti a una nuova tortura gli affreschi del Camposanto di Pisa, «Corriere della Sera», 19 aprile 1961. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Le vetrate per il Camposanto di Pisa).

Il Bagno di Cefalù: va in rovina il più raro monumento di Sicilia, «Corriere della Sera», 16 giugno 1961.

A Venezia vorrebbero costruire un’isola all’imbocco di Malamocco, «Corriere della Sera», 5 luglio 1961.

Vana guerra a Selinunte contro i razziatori di tombe, «Corriere della Sera», 17 luglio 1961.

Come rendere «parlanti» i tempi di Sant’Ambrogio, «Corriere della Sera», 9 agosto 1961. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo La chiesa di San Simpliciano; in Il restauro, 1994, 2005, e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La chiesa di San Simpliciano a Milano).

A Firenze si eviterà un delitto di urbanistica riducendo le dimensioni del villaggio di Sorgane, «Corriere della Sera», 19 agosto 1961.

A Siena non si addice il principio urbanistico del «taglia e cuci», «Corriere della Sera», 9 settembre 1961.

Col nostro sistema fiscale si perdono le opere d’arte, «Corriere della Sera», 26 settembre 1961.

Uno stupendo grattacielo è stato eretto a Nuova York, «Corriere della Sera», 7 ottobre 1961.

La fatica di visitare lo strano Museo Guggenheim, «Corriere della Sera», 13 ottobre 1961.

La lotta per la difesa di Venezia. Dopo il trionfo del buon senso il diavolo ci metterà la coda?, «Corriere della Sera», 29 ottobre 1961. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Venezia 1961).

Evitare a Venezia l’oleodotto in laguna, «Corriere della Sera», 4 novembre 1961.

Il «falso» dei templi smontati qui e rimontati là, «Corriere della Sera», 10 novembre 1961.

Tredici pagine involute ma per Roma si può sperare, «Corriere della Sera», 1 dicembre 1961.

Un restauro da calcolare col bilancino del farmacista, «Corriere della Sera», 23 dicembre 1961.

Genesi del Rinascimento figurativo, Rai - Terzo programma. «Quaderni del Terzo Programma della Rai», 3, 1961, pp. 205-211.

La crisi del Rinascimento, Rai - Terzo programma. «Quaderni del Terzo Programma della Rai», 3, 1961, pp. 263-270.

 

1962

torna su

Georges Braque. L’opera grafica, Il Saggiatore, Milano, 1962, pp. XXXII-86, 70 ill. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

La tutela dei centri storici. Conferenza tenuta alla facoltà di Architettura dell’Università di Palermo, 11 maggio 1962.

I viaggi politici delle opere d’arte, «Italia Nostra», ottobre-dicembre 1962, pp. 1-3.

Burri, Galleria Marlborough, Roma, dicembre 1962 - gennaio 1963.

Leoncillo dopo l’informale, «Il Punto», 24 febbraio 1962. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Il ritratto francese, «Il Punto», 5 maggio 1962.

I trofei di Perez, «Il Punto», 26 maggio 1962. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Le giornate romane dei fratelli Adam, «Il Punto», 21 luglio 1962.

Omaggio a Burri, «Il Punto», 4 agosto 1962.

La mostra di Cima a Treviso, «Il Punto», 6 ottobre 1962.

L’ideale classico a Bologna, «Il Punto», 3 novembre 1962.

La plastica di Burri, «Il Punto», 29 dicembre 1962.

I riflettori sulla sfinge, «Corriere della Sera», 29 gennaio 1962.

L’obelisco e la diga di Assuan due momenti della storia dell’uomo, «Corriere della Sera», 10 febbraio 1962.

I colossi che parlano di un re megalomane, «Corriere della Sera», 5 marzo 1962.

Soltanto due volte l’anno il Sole illumina Ramsete, «Corriere della Sera», 13 marzo 1962.

Scoperto a Leptis Magna un grandioso circo romano, «Corriere della Sera», 21 aprile 1962.

Risanare e non distruggere la vecchia e bella Palermo, «Corriere della Sera», 10 maggio 1962. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Palermo 1962).

Scoperta al pubblico a Parma la restaurata cupola dei Correggio, «Corriere della Sera», 5 giugno 1962.

Roma corre il rischio di essere sopraffatta dal cemento, «Corriere della Sera», 15 giugno 1962. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Roma 1962).

È arrivato anche alle Egadi un presuntuoso grattacielo, «Corriere della Sera», 9 agosto 1962. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Pericoli per le Egadi).

Turisti e speleologi alle Egadi. Anche una strada può essere stupida, «Corriere della Sera», 12 agosto 1962.

Procida è ancora bella. Presto può non esserlo più, «Corriere della Sera», 11 settembre 1962. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Procida è ancora bella).

Venezia non morirà, «Corriere della Sera», 9 ottobre 1962.

La metropolitana a Venezia farebbe più danni del mare, «Corriere della Sera», 11 ottobre 1962.

I fili del telefono sul tempio di Segesta, «Corriere della Sera», 28 novembre 1962. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Motya. L’isola che riassume i paesaggi più belli, «Corriere della Sera», 25 dicembre 1962. (Riedito in A passo d’uomo, 1970; e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

 

1963

torna su

Verde Nilo, Leonardo da Vinci Editrice, Bari, 1963, pp. 172, 49 ill.; seconda edizione, Editori Riuniti, Roma, 1991, pp. 165; terza edizione, Editori Riuniti, Roma, 2001, pp. 190. Prefazione di Franco Marcoaldi.

Burri, Editalia, Roma, 1963, pp. 234, 342 ill., 48 tavv. a colori, 86 in bianco e nero. (Contributo al Catalogo Generale dell’opera di Burri a cura di Vittorio Rubiu. Il saggio di Brandi è stato ripubblicato in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Picasso, in Enciclopedia Universale dell’Arte, Vol. X, Venezia-Roma, 1963, pp. 579-587; Encyclopedia of World Art, Mc Graw-Hill Book Company, Inc., 1964.

Teoria del restauro. Lezioni raccolte da Licia Vlad Borrelli, Ioselita Raspi Serra, Giovanni Urbani, con bibliografia generale dell’autore, Roma, 1963, Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 158, 40 tavv. (Nuova edizione nel 1977, Einaudi, Torino, con l’aggiunta della Carta del restauro del 1972); versione spagnola, Alianza Editorial, Madrid, 1988, 1999, pp. 149 (traduzione di Maria Angeles Toajas Roger); versione rumena, Editura Meridiane, Bucarest, 1996, pp. 227 (traduzione di Ruxandra Balaci, prefazione di Dan Mohanu); versione cèca, Thicà Byzanc, Praga, 2000, pp. 142 (traduzione di Jiřì Špaček, prefazione di Jaroslav J. Alt); versione francese, Centre de Monuments nationaux/Monum, Editions du patrimoine, Parigi, 2000, pp. 207 (traduzione di Colette Déroche, prefazione di Georges Brunel); versione greca, Ellenika Grammata, Atene, pp. 223, 17 ill. (traduzione di Ivi Gabrielides, prefazione di Nikos Zias); versione portoghese, Ateliè Editorial, Cotia, Sao Paulo, 2004, (traduzione in portoghese e cura di Beatriz Mugayar Kuehl); versione inglese, Nardini  Firenze, 2005, (traduzione in inglese di Cynthia Rockwell; revisione di Dorothy Bell, a cura di Giuseppe Basile), versione giapponese.

Restauro, in Enciclopedia Universale dell’Arte, Vol. XI, Istituto per la collaborazione culturale, Venezia-Roma, Sansoni, Firenze, 1963, pp. 322-332. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il restauro).

Afro, Catherine Viviano Gallery, New York, February 26 - March 23, 1963.

Violenza a Grosz, «Il Punto», 26 gennaio 1963.

Terzo atto per Villa Pamphili, «Il Punto», 16 marzo 1963.

L’informale in Italia, «Il Punto», 4 maggio 1963.

7000 anni di arte iranica, «Il Punto», 8 giugno 1963.

Il barocco in Piemonte, «Il Punto», 3 agosto 1963.

Braque e la stagione del Cubismo, «Il Punto», 7 settembre 1963.

I difetti di una bella mostra, «Il Punto», 21 settembre 1963.

Un Doge che sciupa Carpaccio, «Il Punto», 12 ottobre 1963.

Una polemica incresciosa, «Il Punto», 9 novembre 1963.

Ricordo di Donghi, «Il Punto», 7 dicembre 1963.

Roma non deve rinunziare alla villa Doria-Pamphili, «Corriere della Sera», 3 gennaio 1963.

La bella Ninfa negli artigli di una brutta strega polverosa, «Corriere della Sera», 28 gennaio 1963. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La bella Ninfa).

L’edilizia qualunquista non si addice a Catania, «Corriere della Sera», 4 marzo 1963. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

I mobili antichi, «Corriere della Sera», 3 aprile 1963.

Il nobile incanto di Parma è al malinconico tramonto, «Corriere della Sera», 21 aprile 1963. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La nuova Parma).

Nato sotto Saturno, «Corriere della Sera», 23 maggio 1963.

La basilica di San Marco minacciata dalla nafta per il riscaldamento, «Corriere della Sera», 5 luglio 1963.

Il Carpaccio, «Corriere della Sera», 8 luglio 1963.

Le sorprese di un viaggio lungo le coste di Pantelleria, «Corriere della Sera», 30 luglio 1963. (Riedito in A passo d’uomo, 1970; e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Pantelleria, un inferno profumato di viti e di capperi, «Corriere della Sera», 5 agosto 1963.

La preistoria di Pantelleria avvolta nel mistero, «Corriere della Sera», 14 agosto 1963.

La difesa dei valori artistici è estranea alla coscienza civile, «Corriere della Sera», 21 settembre 1963. (Riedito in Così andai al sud, 1998; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Le mani sulla città).

Il tempio malatestiano non aveva bisogno di lavarsi, «Corriere della Sera», 5 ottobre 1963.

Due villini che guastano il paesaggio a Palermo, «Corriere della Sera», 2 dicembre 1963.

Scoperti sotto un affresco i pentimenti di Simone Martini, «Corriere della Sera», 27 dicembre 1963. (Riedito in Pittura a Siena nel Trecento, 1991).

Una amicizia vera, pugnace, in AA.VV., Don Giuseppe de Luca (ricordi e testimonianze, a cura di Mario Picchi), MCMLXIII, Morcelliana, Brescia, pp. 66-68).

 

1964

torna su

Studi per la Porta di San Pietro di Giacomo Manzù, Edizioni del Milione, Milano, 1964, pp. 91, 37 tavv. (Parzialmente ripubblicato in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Giacomo Manzù. La Porta di San Pietro, Erker Verlag, St. Gallen, 1964; testo in italiano e tedesco. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976; e in AA.VV., Manzù. Le Porte, Silvana Editoriale, Milano, 1989).

Lo spettatore integrato. Conferenza tenuta all’Associazione Culturale Italiana, Torino, 13 marzo 1964. (Pubblicata in «Le Conferenze dell’A.C.I.», Fascicolo Quattordicesimo, pp. 9-19).

Significato dell’informale, «Arte e cultura contemporanee», Sansoni, Firenze, 1964, pp. 653 -675.

Giacomo Manzù. Catalogo della XXXII Biennale di Venezia, 1964.

Premio Marzotto. Mostra di pittura contemporanea comunità europea, Valdagno 1964.

La nuova strada di Vedova, «Il Punto», 18 gennaio 1964. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

La mostra di Guttuso a Parma, «Il Punto», 15 febbraio 1964. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Le uova di Fontana, «Il Punto», 21-28 marzo 1964. (Ripubblicati in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Tre anni di indulto per i vandali, «Il Punto», 9 maggio 1964.

Gli Ittiti a Palazzo Venezia, «Il Punto», 30 maggio 1964.

Il nuovo sul vecchio, «La Fiera Letteraria», Roma, 27 settembre 1964. (Riedito in Struttura e architettura, 1967, 1971, con il titolo L’inserzione del  nuovo nel vecchio; e in Il restauro, 1994, 2005).

Arte senese nella Maremma grossetana, «Il Punto», 26 settembre 1964. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

Salvezza e caduta dell’arte moderna, «Il Punto», 17 ottobre 1964. (Recensione).

Il Marzotto a Burri, «La Fiera Letteraria», Roma, 1 novembre 1964.

La Tempesta di Giorgione, «Corriere della Sera», 6 gennaio 1964.

Restauri sì abbellimenti no, «Corriere della Sera», 24 gennaio 1964.

Sopra Venezia in ottovolante, «Corriere della Sera», 29 gennaio 1964.

L’arte e la fotografia. Intenzioni attraverso una lente, «Corriere della Sera», 9 febbraio 1964.

Agrigento sommersa dal caos dell’edilizia, «Corriere della Sera», 9 marzo 1964. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Invettiva).

Attenti ai tegoli in testa se andate al Castello di Rivoli, «Corriere della Sera», 4 aprile 1964. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Il Castello di Rivoli).

Il duomo di Siena non ha bisogno di «aggiunte», «Corriere della Sera», 18 maggio 1964. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Nuove porte bronzee).

Anche Piero della Francesca aspetta un disegno di legge, «Corriere della Sera», 6 giugno 1964.

La «Porta della Morte» di Manzù nuovo capolavoro per San Pietro, «Corriere della Sera», 27 giugno 1964.

Archeologia e carciofi non vanno d’accordo a Imera, «Corriere della Sera», 20 luglio 1964.

Il piano regolatore di Siena, «Corriere della Sera», 4 agosto 1964.

Fra mandorli e capperi a Selinunte. Le domestiche cave di Cusa, «Corriere della Sera», 22 agosto 1964.

A Ponza va a pennello l’abito di tutti i giorni, «Corriere della Sera», 10 settembre 1964.

Quattrini spesi bene per salvare le ville venete, «Corriere della Sera», 4 novembre 1964.

«Italia nostra» sentinella che vigila sulla bellezza, «Corriere della Sera», 11 novembre 1964. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Italia nostra).

Il Campanile di Giotto non deve dire le bugie, «Corriere della Sera», 16 novembre 1964.

San Vitale di Ravenna non vuol essere più bello, «Corriere della Sera», 7 dicembre 1964. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo La decorazione settecentesca della chiesa di San Vitale a Ravenna).

Note di viaggio: le isole italiane. 1. Pantelleria. 2. Motya. 3. Ponza. 4. Procida. Rai - Terzo programma. «Quaderni trimestrali», 4, 1964, pp. 225-239. (Riedito con varianti in A passo d’uomo, 1970; e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Piccolo ricordo del «Coro di morti», in «Quaderni della Rassegna musicale», I, L’opera di Goffredo Petrassi, Einaudi, 1964, pp. 101-102.

 

  HOME PAGE  |  MAPPA DEL SITO