ASSOCIAZIONE AMICI DI CESARE BRANDI

 

BIBLIOGRAFIA  ESSENZIALE  >>     BIBLIOGRAFIA  COMPLETA  > ORDINE ALFABETICO > Lettera L

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bibliografia completa di Cesare Brandi


 

A-B | C-D | E-F | G-H | I-J-K | L | M |

 

 

 

 

L 

torna su

L‘immenso Circo di Eliogabalo rischia di restare sotterrato, «Corriere della Sera», 24 ottobre 1959.

L‘Italia all’esposizione di San Francisco, «Panorama», I, 1939, pp. 66-67.

L’abolizione della tassa d’esportazione per le opere d’arte, «La Fiera Letteraria», 31 agosto 1967.

L’Agdal. Tre gocce di cielo per Marrakesch, «Corriere della Sera», 19 marzo 1970. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

L’anemia che uccide Venezia, «Corriere della Sera», 4 ottobre 1973. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Inquinamento e monumenti a Venezia).

L’Angelico camuffato per l’Anno Santo, «Corriere della Sera», 6 luglio 1975.

L’antica Palermo si sgretola tra corruzione e indifferenza, «Corriere della Sera», 23 novembre 1967. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Derelizione di Palermo II).

L’anti-restauro di Firenze, «Corriere della Sera», 25 aprile 1971. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Rifacimenti a Firenze).

L’appendice di Palazzo Pitti, «Corriere della Sera», 2 giugno 1973.

L’architettura fiorentina del Rinascimento, «Il Quattrocento», 1954, pp. 117-204.

L’architettura ha bisogno di bellezza e di umanità, «Corriere della Sera», 13 settembre 1959.

L’aria di Parigi, «Cronache», 7 giugno 1955.

L’Arno può colpire ancora, «Corriere della Sera», 15 novembre 1972. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

L’arte alla gogna, «Corriere della Sera», 13 agosto 1970.

L’arte cerca casa, «Corriere della Sera», 20 marzo 1968.

L’arte e la fotografia. Intenzioni attraverso una lente, «Corriere della Sera», 9 febbraio 1964.

L’Arte e lo Sport, «L’Approdo Letterario», luglio-settembre 1960, Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Roma, pp. 95-96.

L’arte può attendere, «La Fiera Letteraria», 14 dicembre 1967.

L’asino di Buridano. Gli obelischi di Via della Conciliazione. Demoliti d’ordine del Comune 4 piani di un grattacielo a Torino. Le mostre d’arte italiana all’estero, («Bersagli»). «L’Immagine», 16, 1951, pp. 563-564.

L’attività giovanile di Gian Lorenzo Bernini. Appunti tratti dalle lezioni di Cesare Brandi, anno accademico 1968-1969, Università degli Studi di Roma, Bulzoni, Roma, 1969.

L’autostrada che insidia Cefalù, «Corriere della Sera», 27 dicembre 1969. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

L’Autostrada del Sole e il Piano regolatore di Siena, 1957. (Pubblicato in Aria di Siena, 1987, 2006; riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Siena 1957).

L’autostrada della demagogia, «Corriere della Sera», 20 dicembre 1971.

L’autostrada della rovina. Il tracciato della Messina-Palermo, «Corriere della Sera», 9 dicembre 1970.

L’avara grafica di Carlo Carrà, «Corriere della Sera», 24 dicembre 1978.

L’edilizia qualunquista non si addice a Catania, «Corriere della Sera», 4 marzo 1963. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

L’Efebo di Selinunte, «Corriere della Sera», 22 aprile 1968. (Riedito in Sicilia mia, 1989, 1992).

L’Eneide di Guttuso. Discorso pronunciato in Campidoglio, Roma, 30 aprile 1980. In Discorsi pronunciati in Campidoglio da Natalino Sapegno e Cesare Brandi il 30 aprile 1980 per la presentazione dell’Eneide tradotta da Filippo Maria Pontani e illustrata da Renato Guttuso, Edizioni dell’Elefante, Roma [s.a.].

L’entomologo che acchiappa la pittura col retino, «Corriere della Sera», 27 novembre 1979.

L’episodio della Gioconda a Tokio. Cinica speculazione sull’opera immortale «Corriere della Sera», 21 aprile 1974. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La Gioconda a Tokyo).

L’epistéme caravaggesca. Conferenza tenuta all’Accademia Nazionale dei Lincei in occasione del Colloquio «Caravaggio e i caravaggeschi», Roma, 12 febbraio 1973.

L’Ermes sorridente, «Cronache», 27 luglio 1954. (Riedito in Viaggio nella Grecia antica, 1954, 1990, 2001).

L’esperto nel museo, «Cronache», 14 giugno 1955.

L’esposizione della Collezione Cavellini alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 1957.

L’ideale classico a Bologna, «Il Punto», 3 novembre 1962.

L’immagine filmica. La nuova Titina, («Bersagli»). «L’Immagine», 9-10, agosto-dicembre 1948, p. 611.

L’impressionista nel bosco, «Cronache», 22 marzo 1955. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

L’inaugurazione del R. Istituto Centrale del Restauro, «Le Arti», IV, f. 1, ottobre-novembre 1941, pp. 51-53. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005).

L’incerto futuro della Biennale, «Il Punto», 11 ottobre 1958.

L’informale in Italia, «Il Punto», 4 maggio 1963.

L’inserzione del nuovo nel vecchio. Internationaler Kongress für Kunstgeschichte in Bonn 1964, Berlin, 1967, Band III, pp. 318-322. (Riedito in Struttura e architettura, 1967, 1971).

L’Institut Central de la Restauration à Roma, «L’Amour de l’art», XXVI, 1946, pp. 233-236.

L’Institut Central pour la restauration d’oeuvres d’art à Roma, «Gazette des Beaux-Arts», I, 1954, pp. 41-52.

L’iride nel pennello di Picasso, «Corriere della Sera», 14 maggio 1971. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

L’isola di Minosse, «Cronache», 25 maggio 1954. (Riedito in Viaggio nella Grecia antica, 1954, 1990, 2001).

L’isola maggiore del Trasimeno, testo inedito, 1982. Edito in Terre d’Italia, 1991, 2006.

L’Istituto Centrale del Restauro in Roma e la ricostruzione degli affreschi, «Phoebus», 1946, Vol. I, pp. 165-172.

L’Italia non può perdere il «romano» Poussin, «Corriere della Sera», 9 dicembre 1982. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Il «romano» Poussin).

L’Italia vista dal cielo. Umbria, Regia di Folco Quilici. Testo di Cesare Brandi. Realizzazione Esso Italia, 1976. (Riedito dalla Rai-Tv nel settembre 1978).

L’italiano in Turchia, «Cronache», 17 agosto 1954. (Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004).

L’obelisco e la diga di Assuan due momenti della storia dell’uomo, «Corriere della Sera», 10 febbraio 1962.

L’oblio sui Campi Flegrei, «Corriere della Sera», 21 settembre 1972.

L’occhio infantile di Corot in Italia, «Corriere della Sera», 13 novembre 1975.

L’orientamento dei giovani, «Il Punto», 22 luglio 1961.

L’oro degli Sciti, Palazzo Ducale, Venezia, settembre-novembre 1977.

L’oro di Napoli, «Corriere della Sera Illustrato», 9 febbraio 1980.

L’Ulisse di Sperlonga, «Corriere della Sera», 10 giugno 1968. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006).

L’ultimo Burri. Conferenza tenuta in occasione della mostra di Burri al Museo di Capodimonte, Napoli, maggio-settembre 1978. (Pubblicata in «Prospettive nel mondo», Firenze, novembre 1978. Ripubblicata in Scritti sull’arte contemporanea II, 1979).

L’ultimo Picasso, «Nuovi Argomenti», 5, 1953, Roma, pp. 148-164.

La «bidonville» di Agrigento dilaga e minaccia i templi, «Corriere della Sera.», 17 febbraio 1961. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La bidonville di Agrigento).

La «fuga» dei soprintendenti ai monumenti e alle belle arti, «Corriere della Sera», 6 luglio 1973. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La fuga dei soprintendenti).

La «Porta della Morte» di Manzù nuovo capolavoro per San Pietro, «Corriere della Sera», 27 giugno 1964.

La «Tempesta» è un giovanotto, «Corriere della Sera», 9 maggio 1978.

La Barbagia, testo inedito, 1975. Edito in Terre d’Italia, 1991, 2006.

La basilica di San Marco minacciata dalla nafta per il riscaldamento, «Corriere della Sera», 5 luglio 1963.

La Basilica senza santo protettore, «Corriere della Sera», 11 maggio 1972. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

La bella Ninfa negli artigli di una brutta strega polverosa, «Corriere della Sera», 28 gennaio 1963. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo La bella Ninfa).

La capitale degli Ittiti, «Il Resto del Carlino», 12 novembre 1955. Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004.

La Cappella Palatina «A tu per tu con l’opera d’arte», 1975, V..

La cappella rupestre del Monte Paradiso, Memorie, pubblicate a cura dell’Istituto Storico Archeologico F.E.R.T. e della Regia Deputazione di Storia Patria per Rodi, vol. III, 1938, pp. 9-18.

La carta della scuola, «Le Arti», Fasc. IV, aprile-maggio 1939, pp. 287-293.

La casata di Michelangiolo, «Corriere della Sera», 5 marzo 1966.

La cattedra di Elia a Bari. Testo per il programma «Le Regioni», a cura di Franco Simongini, Programma Rai-Tv, 1979. Edito in Terre d’Italia, 1991, 2006.

La cattedrale di Pienza minacciata dalle crepe, «Corriere della Sera», 10 aprile 1979. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006; e in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il problema statico del Duomo di Pienza).

La chiarezza della critica, «Corriere della Sera», 4 gennaio 1979 (intervista di Enzo Bilardello).

La Cina della Raphaël, «Il Punto», 13 ottobre 1956. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

La civiltà della forma, «Rinascita», 14, 6 aprile 1984. (Intervista di Duccio Trombadori).

La civiltà olandese del Seicento, «Corriere della Sera», 10 febbraio 1968.

La collezione Burri a Palazzo Albizzini, in «Collezione Burri», Fondazione Palazzo Albizzini, Città di Castello 1981.

La colomba di Picasso, «Corriere della Sera», 30 luglio 1967. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

La coppa di Nestore, «Cronache», 30 agosto 1955.

La crisi del Rinascimento, «Quaderni del Terzo Programma della Rai», 3, 1961, pp. 263-270.

La critica d’arte ha scoperto il carattere augurale e propiziatorio di un simbolo che oggi ci offende, «La Fiera Letteraria», 20 giugno 1968.

La cupola dello Juvarra a S.Andrea a Mantova e un precedente siciliano, in AA.VV., Scritti di storia dell’arte in onore di Edoardo Arslan, Milano, 1966, pp. 813-816. (Riedito in Struttura e architettura, 1967, 1971).

La curva della cupola di San Pietro. Conferenza tenuta nella seduta del 21 aprile 1968, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1968, Quaderno n. 123, pp. 3-19. (Ripubblicata in Momenti del marmo, in AA.VV., Scritti per i duecento anni dell’Accademia di Carrara, Bulzoni, Roma, 1969, pp. 63-80 e in Struttura e architettura, ed. ampliata 1971).

La Deposizione di Raffaello «A tu per tu con l’opera d’arte», 1975, IX.

La difesa dei mosaici di Piazza Armerina, «Il Resto del Carlino», 21 marzo 1957. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

La difesa dei valori artistici è estranea alla coscienza civile, «Corriere della Sera», 21 settembre 1963. (Riedito in Così andai al sud, 1998; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Le mani sulla città).

La discesa del Gange, «Corriere della Sera», 24 aprile 1977. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

La disorientata architettura si salverà con l’urbanistica, «Corriere della Sera» 17 febbraio 1960.

La distruzione di Firenze, «Il Punto», 6 aprile 1957.

La donazione De Ciccio a Capodimonte. Due restauri: la Madonna della Clemenza e la Tomba detta delle Olimpiadi, 1958.

La fatica di visitare lo strano Museo Guggenheim, «Corriere della Sera», 13 ottobre 1961.

La filosofia dell’assurdo. La virtù, («Piccole moralità di Eftimio»). «L’Immagine», 4, settembre-ottobre 1947, pp. 245-247.

La fine dell’avanguardia e l’arte d’oggi, Edizioni della Meridiana, Milano, 1952, pp. 232. (I saggi La fine dell’avanguardia e L’arte d’oggi sono ripubblicati in Scritti sull’arte contemporanea II, Einaudi, Torino, 1979).

La fine dell’avanguardia, «L’Immagine», 14-15, 1950, pp. 361-433. (Riedito in La fine dell’avanguardia e l’arte d’oggi, Edizioni della Meridiana, Milano, 1952; e in Scritti sull’arte contemporanea II, 1979).

La fine dell’avanguardia, «Ulisse / I Problemi di Ulisse», ed. Sansoni, Firenze, maggio 1978, pp. 101-104. (Riedito con il titolo Ancora la fine dell’avanguardia, in Scritti sull’arte contemporanea II, 1979).

La Firenze di Dante. La mostra d’arte fiamminga e olandese. Come si ricostruisce Pisa. La Galleria Corsini e l’Accademia dei Lincei. L’arte e le autonomie regionali, («Bersagli»). «L’Immagine», 2, giugno 1947, pp. 130-132.

La fontana delle 99 cannelle a L’Aquila. Testo per il programma «Le Regioni», a cura di Franco Simongini, Programma Rai-Tv, 1979. Edito in Terre d’Italia, 1991, 2006.

La fotografia, come sia da considerare, «Ulisse / I Problemi di Ulisse», fasc. LXI, novembre 1967, pp. 25-32. (Dal volume Le due vie, Laterza, Bari, 1966).

La gloria dei Comuni belgi, «Il Punto», 29 ottobre 1960.

La guerra dei negri nel cuore dell’Egeo, «Corriere della Sera», 21 agosto 1975. (Riedito in Viaggio nella Grecia antica, 1990).

La III Mostra d’Arte Nazionale Giovanile, «Notiziario d’Arte», n. 5-6, Roma, 1958.

La lava dell’Etna vista da Guttuso, «Corriere della Sera», 20 ottobre 1983.

La lotta per la difesa di Venezia. Dopo il trionfo del buon senso il diavolo ci metterà la coda?, «Corriere della Sera», 29 ottobre 1961. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Venezia 1961).

La luce di Asolo, in «Tuttitalia», Enciclopedia dell’Italia antica e moderna, Le Venezie, vol. I, Sansoni, Firenze 1964.

La luna verde di Fez, «Corriere della Sera», 5 marzo 1970. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

La Madonna Benois dell’Ermitage, «La Fiera Letteraria», Milano, 13 luglio 1967.

La Madonna che servì a Michelangelo per catturare la luce, «Corriere della Sera», 24 agosto 1975.

La Madonna di Farfa, «Il Resto del Carlino», 21 maggio 1957. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006).

La Maestà di Duccio, «Il Resto del Carlino», 1 marzo 1957.

La mania dei «ripristini» rovina una bella piazza a Napoli, «Corriere della Sera», 13 [o 15] febbraio 1965. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo L’isolamento di Santa Chiara).

La Maremma ha il suo museo, «Corriere della Sera», 1 giugno 1975. (Riedito in Aria di Siena, 1987, 2006).

La matita neorealista, «Cronache», 15 febbraio 1955.

La metropolitana a Venezia farebbe più danni del mare, «Corriere della Sera», 11 ottobre 1962.

La morte di Henry Moore. Grande come un monte, «Corriere della Sera», 1 settembre 1986.

La morte di Rouault e di Spazzapan. La raffineria di Castello. Pollock, 1958. (La raffineria di Castello è pubblicato in Il patrimonio insidiato, 2001).

La mostra d’arte sacra a Lucca. Una mostra di Arp a Roma. A Giorgio Morandi il premio internazionale di pittura della Biennale di San Paolo, 1958.

La mostra del Lorenese e della sua cerchia a Villa Medici, «Il Globo», 4 maggio 1982.

La mostra del paesaggio italiano a Bergamo, «Le Arti», II, 1939, p. 43.

La mostra della scultura in legno a Siena. La mostra di Giovanni Bellini. La mostra dell’arte italiana moderna a New York, («Pomerio»). «L’Immagine», 13, maggio-giugno 1949, pp. 282, 296.

La mostra di Cima a Treviso, «Il Punto», 6 ottobre 1962.

La mostra di Crivelli, «Il Punto», 24 giugno 1961.

La mostra di De Staél, «Il Punto», 28 maggio 1960.

La mostra di Guercino a Bologna, «La Fiera Letteraria», 26 settembre 1968.

La mostra di Guttuso a Parma, «Il Punto», 15 febbraio 1964. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

La mostra di Sarzana, «Il Punto», 9 settembre 1961.

La nobile cicogna di Ciro il Grande, «Corriere della Sera», 3 luglio 1976. (Riedito in Persia mirabile, 1978, 2002).

La notte a Piazza Navona, «Corriere della Sera», 5 settembre 1968. (Riedito in A passo d’uomo, 1970; e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

La nuova liturgia non giustifica certe licenze architettoniche (nelle chiese di Arezzo e Orvieto), «Corriere della Sera», 31 gennaio 1966.

La nuova strada di Vedova, «Il Punto», 18 gennaio 1964. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

La perdita del significato, «Corriere della Sera», 23 giugno 1969.

La pesca dei dipinti, «Corriere della Sera», 16 maggio 1970.

La piazza del Duomo a Parma. Testo per il programma «Le Regioni», a cura di Franco Simongini, Programma Rai-Tv, 1979. Edito in Terre d’Italia, 1991, 2006.

La piazza di Ascoli Piceno. Testo per il programma «Le Regioni», a cura di Franco Simongini, Programma Rai-Tv, 1979. Edito in Terre d’Italia, 1991, 2006.

La piazza di Pienza «A tu per tu con l’opera d’arte», 1975, VII.. (Edito in Terre d’Italia, 1991, 2006).

La pittura contemporanea francese alla Biennale. Il centenario di David. Mostra delle incisioni di Morandi, («Pomerio»). «L’Immagine», 9-10, agosto-dicembre 1948, pp. 607-610.

La pittura di Corot, «Il Punto», 25 febbraio 1961.

La pittura di Fautrier, «Il Punto», 24 gennaio 1959.

La pittura senese del ‘300, di C. H. Weigeit, «Bullettino Senese di Storia Patria», 1931, I, pp. 55-57. (Recensione).

La più bella chiesa di Pietro da Cortona. Sfregio al capolavoro, «Corriere della Sera», 8 febbraio 1970.

La plastica di Burri, «Il Punto», 29 dicembre 1962.

La polemica sul famoso Guidoriccio da Fogliano di Siena, «Corriere della Sera», 15 marzo 1985.

La Porta della Morte di Giacomo Manzù «A tu per tu con l’opera d’arte», 1975, XII..

La Portica. Una nuova bibita. La Pietà Rondanini, («Bersagli»). «L’Immagine», 11, gennaio-febbraio 1949, pp. 99-100.

La preistoria di Pantelleria avvolta nel mistero, «Corriere della Sera», 14 agosto 1963.

La presenza araba in Europa, «Corriere della Sera», 6 marzo 1983.

La prima architettura barocca, Pietro da Cortona, Borromini, Bernini, Laterza, Bari, 1970, pp. 178, 43 ill.

La Puglia. A cura di Francesco Varzi. Presentazione di Cesare Brandi, Editalia, Roma, 1983.

La raccolta dei disegni di Leopoldo de’ Medici, «Corriere della Sera», 9 maggio 1976.

La realtà e la biacca, «Cronache», 14 dicembre 1954.

La Regia Pinacoteca di Siena, Libreria dello Stato, Roma, 1933, pp. 383, 86 ill.

La Regione è utile ai Beni Culturali, «La Repubblica», 3-4 aprile 1977 (intervista).

La Regione, («Stasimo di Eftimio»). «L’Immagine», 11, gennaio-febbraio 1949, pp. 79-81.

La réorganisation de la Pinacothèque de Sienne, «L’Art et les artistes», n. 133, Janvier 1933, pp. 109-115.

La ricostruzione del ponte a Santa Trinità. Il padiglione del restauro all’Esposizione Internazionale di Bruxelles. Seicento napoletano a Palazzo Barberini, 1958.

La riforma della Quadriennale e della Biennale, «Il Punto della settimana», Roma, 8 settembre 1956.

La Riviera ligure. Testo per il programma «Le Regioni», a cura di Franco Simongini, Programma Rai-Tv, 1979. Edito in Terre d’Italia, 1991, 2006.

La rivolta delle bottiglie. Hortus conclusus, («Piccole moralità di Eftimio»). «L’Immagine», 3, luglio-agosto 1947, pp. 181-183.

La Roma scomparsa, «Il Resto del Carlino», 28 gennaio 1958.

La Roma sparita, «Corriere della Sera», 18 aprile 1976.

La Salute monumento di luce e di acqua, «Corriere della Sera», 12 febbraio 1983. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo La chiesa della Salute).

La salvaguardia dei valori figurativi tradizionali del paesaggio italiano in relazione alla tutela idrogeologica del territorio. Relazione svolta al convegno sul tema Le scienze della natura di fronte agli eventi idrogeologici (Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 8-10 novembre 1967, pubblicato negli Atti del convegno, Roma 1968. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Valori figurativi del paesaggio italiano).

La scultura in lutto, «L’Immagine», 1, maggio 1947, pp. 64-66.

La scultura italiana del primo Quattrocento: corso monografico dell’anno 1975-76, tenuto dal prof. Cesare Brandi, Aracne, Roma 2004, pp. 221, ill.

La serie dei Santi Padri, «Cronache», 19 aprile 1955.

La situazione archeologica, «Ulisse / I Problemi di Ulisse», Fasc. LVII, aprile 1966, Sansoni, Firenze, pp. 9-15 (numero su L’avvenire dell’archeologia).

La statua giusta al posto giusto, «Corriere della Sera», 18 luglio 1972.

La storia dell’arte via, è «culturame»!, «Corriere della Sera», 22 marzo 1984. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

La storia, la gloria, la cenere, in AA.VV, Quale Roma, De Donato, Bari,1981.

La stupenda Nefertari gioca a scacchi nella sua tomba, «Corriere della Sera», 6 febbraio 1959. (Riedito in Verde Nilo, 1963, 1991, 2001).

La Tempesta di Giorgione, «Corriere della Sera», 6 gennaio 1964.

La tutela dei centri storici. Conferenza tenuta alla facoltà di Architettura dell’Università di Palermo, 11 maggio 1962.

La via Garibaldi a Genova. Testo per il programma «Le Regioni», a cura di Franco Simongini, Programma Rai-Tv, 1979. Edito in Terre d’Italia, 1991, 2006.

La XXIX Biennale di Venezia. Gli stranieri alla Biennale, 1958.

La mostra Venezia e Bisanzio a Palazzo Ducale. Molti desideri inappagati, «Il Giornale», 6 settembre 1974.

Le acque di Ninfa mettono sete a tutti, «Corriere della Sera», 11 luglio 1965.

Le cancellate di Londra. «In grata patria, non avrai le mie ossa!». Fra i due litiganti, («Bersagli»). «L’Immagine», 8, marzo-luglio 1948, pp. 499-500.

Le carte di Francia, «La Fiera Letteraria», 15 agosto 1968.

Le case di Roma, «Il Resto del Carlino», 26 novembre 1957. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Le cave di Cusa: l’asfalto che scotta, «Il Globo», 2 giugno 1982. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo L’area delle cave di Cusa in Sicilia).

Le cene del Pontormo, «Il Resto del Carlino», 11 agosto 1956.

Le Chianelle, «Corriere della Sera», 25 marzo 1968. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Le cripte pugliesi, «Il Punto», 4 luglio 1959.

Le due atomiche, («Stasimo di Eftimio»). «L’Immagine», 13, maggio-giugno 1949, p. 281.

Le due vie, Laterza, Bari, 1966, pp. 195; Les deux voies de la critique (suivi d’un choix de textes de Cesare Brandi. Introduction et traduction de l’italien par Paul Phiippot. Notes traduites par Thierry Lenain), Marc Vokar Editeur, Bruxelles, 1989, pp. 283.

Le elezioni inglesi, («Stasimo di Eftimio»). «L’Immagine», 14-15, 1950, pp. 457-458.

Le fabbriche della distruzione, «Corriere della Sera», 31 luglio 1970. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Le fabbriche della distruzione a Taormina).

Le gemme lavate dal fango, «Corriere della Sera», 21 marzo 1972. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo «Firenze restaura»).

Le giornate romane dei fratelli Adam, «Il Punto», 21 luglio 1962.

Le icone a Palazzo Venezia, «Corriere della Sera», 20 marzo 1974.

Le ipocrite lusinghe del «centro direzionale», «Corriere della Sera», 31 gennaio 1961.

Le Mostre degli antichi capolavori italiani a Chicago e a New York, «Le Arti», aprile-maggio 1940, pp. 272-274.

Le notti bianche di Leningrado, «Corriere della Sera», 1 luglio 1967. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

Le odalische di Picasso, «Cronache», 12 luglio 1955. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Le opere architettoniche che non videro la luce, «Corriere della Sera», 2 aprile 1975.

Le pietre si disfano, «Corriere della Sera», 9 novembre 1969. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il deterioramento della scultura all’aperto).

Le pitture dei ragazzi, «Cronache», 1 marzo 1955.

Le porte contestate, «Corriere della Sera», 23 settembre 1970. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Le porte del Paradiso, «Il Giornale», 21 luglio 1974. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Le porte del Paradiso del Ghiberti).

Le porte di San Pietro, («Bersagli»). «L’Immagine», 14-15, 1950, p. 463.

Le porte per il Duomo di Salisburgo, «Il Punto», 26 luglio 1958.

Le rosse mura di Marrakesc, «Corriere della Sera», 15 marzo 1970. (Riedito in A passo d’uomo, 1970).

Le scene, «Le Arti», dicembre 1940-gennaio 1941, pp. 127-128. (Recensione delle scene di Orfeo Tamburi per il balletto La camera dei disegni di Casella e di quelle di Renato Guttuso per la Histoire du soldat di Strawinsky).

Le sirene scacciate dal piccone, «Corriere della Sera», 10 febbraio 1972. (Riedito in Così andai al sud, 1998; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Fuenti).

Le sorprese di un Raffaello visto per la prima volta da vicino, «Corriere della Sera» 27 novembre 1957. (Riedito in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Il restauro delle Stanze di Raffaello).

Le sorprese di un viaggio lungo le coste di Pantelleria, «Corriere della Sera», 30 luglio 1963. (Riedito in A passo d’uomo, 1970; e in Terre d’Italia, 1991, 2006).

Le tenebre del manierismo, «Cronache», 5 luglio 1955.

Le tombe maltrattate dagli archeologi, «Corriere della Sera», 22 aprile 1975. (Riedito in Terre d’Italia, 1991, 2006, con il titolo Tharros; in Il restauro, 1994, 2005, con il titolo Civiltà punica e civiltà romana nello scavo di Tharros; e in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Tharros).

Le tombe scaligere a Verona. Testo per il programma «Le Regioni», a cura di Franco Simongini, Programma Rai-Tv, 1979. Edito in Terre d’Italia, 1991, 2006.

Le tre teste di Ramsete II schiacciano chi le guarda, «Corriere della Sera», 11 gennaio 1959. (Riedito in Verde Nilo, 1963, 1991, 2001).

Le uova di Fontana, «Il Punto», 21-28 marzo 1964. (Ripubblicati in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Le vedute napoletane della raccolta Lemmerman a Palazzo Reale. Sulle mostre di scultura all’aperto, 1958.

Le Ville di Palermo. Testo di Gioacchino Lanza Tomasi. Introduzione di Cesare Brandi, Edizioni «Il Punto», Palermo, 1965.

Legò tutti i suoi sogni a una zattera, «Corriere della Sera Illustrato», 22 dicembre 1979.

Leoncillo dopo l’informale, «Il Punto», 24 febbraio 1962. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Leoncillo e Fontana, «La Fiera Letteraria», 19 settembre 1968. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Leoncillo, «Corriere della Sera», 3 agosto 1969. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Lettera alla redazione, «La Critica d’Arte», IV, 1939, p. 32.

Lettura dell’architettura cistercense. Prolusione alle «Giornate di studio» dell’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Roma, 17-21 maggio 1977. (Pubblicato in I Cistercensi e il Lazio, Multigrafica Editrice, Roma, 1978, pp. 1-9). (Riedito in Tra Medioevo e Rinascimento, 2006).

Li ho criticati tutti, «Panorama», 8 giugno 1981. (Intervista di Elisabetta Ra­sy).

Libero espatrio ai capolavori, «Corriere della Sera», 2 febbraio 1970.

Lo scopo e l’architetto, «il manifesto», 5 ottobre 1985. (Intervista di Doriano Fasoli).

Lo scultore Mario Ceroli realizza la sua opera più originale in uno spettacolo teatrale, «La Fiera Letteraria», 21 marzo 1968. (Riedito in Scritti sull’arte contemporanea, 1976).

Lo spettatore integrato. Conferenza tenuta all’Associazione Culturale Italiana, Torino, 13 marzo 1964. (Pubblicata in «Le Conferenze dell’A.C.I.», Fascicolo Quattordicesimo, pp. 9-19).

Lo sponsor artistico: a favore e contro, «Corriere della Sera», 28 febbraio 1984. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001).

Lo stile di Ambrogio Lorenzetti, «La Critica d’Arte», I, 1935-36, Sansoni, Firenze, pp. 61-68. (Riedito in Pittura a Siena nel Trecento, 1991).

Lo Zuiderzee, «Il Resto del Carlino», 22 ottobre 1957. Riedito in A passo d’uomo, Nuova edizione, a cura di Vittorio Rubiu, Prefazione di Elisabetta Rasy, Editori Riuniti, Roma 2004.

Longhi: una lezione, «Corriere della Sera», 5 giugno 1970.

Lorenzo Ghiberti: miele d’artista, «Corriere della Sera», 22 ottobre 1978.

Lottizzato anche Virgilio, «Corriere della Sera», 6 maggio 1968.

Lucca non deve permettere che si svuoti il palazzo Mansi, «Corriere della Sera», 16 aprile 1958. (Riedito in Il patrimonio insidiato, 2001, con il titolo Svuotato Palazzo Mansi).

Luce e colori del Barocci, «Corriere della Sera», 1 ottobre 1975.

 

  HOME PAGE  |  MAPPA DEL SITO